WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

EBA

Flash News
Antiriciclaggio

Vigilanza AML: rapporto EBA sull’attività delle Autorità nazionali

13 Dicembre 2024
EBA ha pubblicato i risultati del quarto e ultimo ciclo di verifiche degli approcci delle autorità competenti per affrontare i rischi AML nel settore bancario, evidenziando al contempo le buone pratiche per la cooperazione e le valutazioni del rischio.
Flash News
Banche e intermediari FinTech Servizi di pagamento

Travel rule: Bankitalia attua gli Orientamenti EBA

11 Dicembre 2024
Banca d'Italia, con nota n. 44 dello stesso 26 novembre 2024, ha attuato gli Orientamenti EBA sugli obblighi di informazione relativi ai trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1113 (Orientamenti sulla cd. “travel rule”).
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

CRR3: EBA sulle modifiche sostanziali ai modelli interni

9 Dicembre 2024
EBA ha avviato oggi una consultazione su una bozza di RTS che migliora le condizioni per la valutazione delle modifiche sostanziali del modello e delle estensioni, al fine di allineare gli RTS esistenti con le modifiche introdotte dal CRR 3.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischio di mercato: standard tecnici EBA in attuazione del CRR3

9 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la bozza finale degli Standard tecnici di regolamentazione (RTS), nell'ambito dell'area del rischio di mercato, sul metodo per identificare il principale fattore di rischio e determinare se una transazione rappresenta una posizione lunga o
Flash News
Antiriciclaggio

Cripto-asset e obblighi AML: EBA sul punto di contatto centrale

5 Dicembre 2024
EBA ha avviato una consultazione su una bozza di RTS sui criteri in base ai quali i fornitori di servizi di cripto-asset (CASP) dovrebbero nominare un punto di contatto centrale, per garantire la conformità con gli obblighi locali di antiriciclaggio.
Flash News
Crisi bancarie Vigilanza prudenziale

“Capacità complessiva di risanamento” delle banche: nota Bankitalia

5 Dicembre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 45/2024 ha dichiarato a EBA l’intenzione di conformarsi agli Orientamenti dell’Autorità in materia di capacità complessiva di risanamento di banche e SIM (EBA/GL/2023/06), dandovi quindi attuazione quali orientamenti di vigilanza.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Requisiti minimi MREL: statistiche trimestrali EBA sulle banche UE

3 Dicembre 2024
Dashboard trimestrale EBA sui requisiti minimi per i fondi propri e le passività ammissibili (MREL), che riporta informazioni statistiche aggregate per 339 banche destinate alla risoluzione delle crisi in tutta l'Unione europea.
Flash News
Banche e intermediari

Cartolarizzazioni: Consob si conforma a EBA sui criteri STS

3 Dicembre 2024
Consob, con avviso del 20 novembre 2024 ha comunicato a EBA la decisione di conformarsi agli Orientamenti dell'Autorità sui criteri STS per le cartolarizzazioni nel bilancio, in modifica dei precedenti orientamenti EBA/GL/2018/08 e EBA/GL/2018/09.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Relazione EBA sulla valutazione del rischio delle banche

2 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi l'edizione autunnale della sua relazione sulla valutazione del rischio (RAR).
Flash News
FinTech Vigilanza prudenziale

MICAR: formati, modelli e procedure per la vigilanza

26 Novembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2545, con norme tecniche di attuazione per l’applicazione del MICAR per quanto riguarda i formati, i modelli e le procedure standard per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le autorità
Flash News
Risk management Segnalazioni Vigilanza prudenziale

CRR3: l’EBA su informativa al pubblico e segnalazioni di vigilanza

15 Novembre 2024
EBA ha pubblicato un parere sulle modifiche proposte dalla Commissione UE alla bozza finale degli ITS dell'EBA sull'informativa al pubblico da parte degli istituti e sulle segnalazioni di vigilanza ai sensi del Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR3).
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: linee guida EBA su politiche, procedure e controlli

15 Novembre 2024
EBA ha pubblicato delle linee guida che stabiliscono standard comuni dell'UE sulle politiche, procedure e controlli che gli istituti finanziari dovrebbero avere in atto per essere in grado di conformarsi alle misure restrittive.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04