La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

EBA

Flash News
Servizi di pagamento

PSD2 e diritti di accesso ai conti correnti aziendali differenziati

10 Settembre 2025
EBA, con Q&A n. 7265/2024, in ambito PSD 2, ha chiarito se i diritti di accesso ai conti correnti aziendali, differenziati per dipendente, ed avallati dagli istituti di credito, possano o meno considerarsi "ostacoli" alla fornitura di servizi di disposizione di
Flash News
Servizi di pagamento

Sui requisiti PSD 2 per i prestatori di servizi d’informazione sui conti

4 Settembre 2025
EBA, in risposta alla Q&A n. 7261/2024 in ambito PSD 2, ha chiarito se i prestatori di servizi d'informazione sui conti possano richiedere ai prestatori di servizi di disposizione di ordine di pagamento un requisito aggiuntivo per l'accesso alle informazioni sull'esecuzione
Attualità
Governance e controlli

Le nuove Linee Guida EBA sull’internal governance

3 Settembre 2025

David Pirondini, Senior Partner, Deloitte Advisory

Daniel K. Normann, Director, Deloitte Advisory

Il contributo analizza le novità della consultazione EBA sulle modifiche alle Linee Guida EBA in materia di internal governance di attuazione del CRD VI e del DORA.
Flash News
Governance e controlli IT

Banca madre con filiali extra UE e registro informazioni fornitori ICT

3 Settembre 2025
EBA, nella risposta data alla Q&A n. 7098/2025, fornisce chiarimenti in merito alla tenuta del registro delle informazioni sugli accordi contrattuali con i fornitori ICT, da parte di una banca madre che ha filiali sia nell'UE che extra UE.
Flash News
Governance e controlli IT

DORA e microimprese: sull’esonero dal registro dei fornitori ICT

1 Settembre 2025
EBA, con Q&A 7388/2025, ha chiarito se le piccole imprese finanziarie, che applicano il quadro semplificato per la gestione dei rischi informatici di cui all'art. 16 di DORA, siano o meno esonerati dall'obbligo di tenere un registro delle informazioni sui
Flash News
Banche e intermediari

Enti a rilevanza sistemica: indicatori EBA

26 Agosto 2025
EBA ha pubblicato una serie aggiornata di indicatori e dati di supporto relativi alle 32 maggiori istituzioni UE qualificate come enti di importanza sistemica (G-SII), ciascuna con un'esposizione al coefficiente di leva finanziaria superiore a 200 miliardi di euro.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischio di credito: EBA sull’allocazione delle voci fuori bilancio

19 Agosto 2025
EBA ha pubblicato la bozza di RTS sull'allocazione delle voci fuori bilancio e la specificazione dei fattori che potrebbero limitare la capacità degli enti di annullare gli "impegni revocabili incondizionatamente" ex art. 111 CRR.
Flash News
Antiriciclaggio

EBA sull’uso della SupTech per una vigilanza antiriciclaggio efficace

18 Agosto 2025
EBA ha pubblicato una relazione sull'uso degli strumenti tecnologici nella vigilanza antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo (SupTech).
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

EBA sul benchmarking 2026 del rischio di credito e di mercato

18 Agosto 2025
EBA ha pubblicato la bozza definitiva delle norme tecniche di attuazione (ITS) che modificano il regolamento di attuazione relativo al benchmarking del rischio di credito e di mercato per l'esercizio 2026.
Flash News
Governance e controlli

EBA aggiorna le linee guida sull’internal governance

7 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha posto in consultazione l’aggiornamento alle linee guida in materia di internal governance, in attuazione del pacchetto bancario (CRR III / CRD VI) in vigore dal 1° gennaio 2025.
Flash News
Risk management

EBA rallenta sui requisiti CRR di informativa ESG

6 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una lettera di non intervento relativa all'applicazione dei requisiti di informativa ESG di terzo pilastro previsti dal regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
Flash News
Crisi bancarie Risk management

BRRD: modifiche agli RTS su piani di risoluzione e collegi

5 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione pubblica per la modifica degli RTS della BRRD sui piani di risoluzione, valutazione delle possibilità di risoluzione e sui collegi di risoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.