La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

EBA

Flash News
Crisi bancarie

Manuale EBA sulla risoluzione degli istituti finanziari: le simulazioni

17 Luglio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi l'ultimo capitolo del suo manuale sulla risoluzione, relativo alle esercitazioni di simulazione per le Autorità di risoluzione.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

CRD VI e succursali di paesi terzi: EBA sui requisiti prudenziali

11 Luglio 2025
EBA ha avviato tre consultazioni su dei progetti di RTS e delle linee guida relative alle succursali di paesi terzi, in materia di modalità di contabilizzazione, dotazione di capitale e collegi di vigilanza, ai sensi della CRD VI.
Flash News
Risk management

Revisione CRR su fondi propri e passività ammissibili

10 Luglio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha posto in pubblica consultazione un progetto di modifica del regime CRR sui fondi propri e sulle passività ammissibili.
Flash News
Governance e controlli

Product governance prodotti bancari: modifiche alle linee guida POG

9 Luglio 2025
EBA ha avviato una consultazione in cui propone di rivedere le proprie linee guida in materia di governance (product governance - POG) dei prodotti bancari al dettaglio.
Flash News
Governance e controlli

Outsourcing non ICT: le linee guida EBA aggiornate

8 Luglio 2025
Consultazione EBA sull'aggiornamento delle proprie Linee Guida del 2019 sull'esternalizzazione e la gestione del rischio di terze parti, che si concentra sugli accordi contrattuali resi da fornitori terzi e dai loro subappaltatori, in relazione ai servizi non ICT.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

“Imprese strumentali”: i criteri per identificarle ai sensi del CRR 3

7 Luglio 2025
EBA ha avviato oggi una consultazione sulla bozza delle linee guida relative alla definizione di "imprese strumentali", con criteri per identificarle, in base all'art. 4, par. 1, punto 18, del CRR.
Flash News
Risk management

Fattori di conversione del credito (CCF): nuove Linee guida EBA

3 Luglio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha posto in consultazione le linee guida relative alla metodologia che gli istituti devono applicare per la propria stima e applicazione dei fattori di conversione del credito (CCF) ai sensi del regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Definizione di default: modifica alle linee guida EBA

2 Luglio 2025
EBA ha avviato oggi una consultazione sulla propria bozza di modifica alle linee guida sull'applicazione della definizione di default di un debitore, ai sensi del Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Esposizioni verso immobili residenziali e CRR 3: linee guida EBA

1 Luglio 2025
EBA ha pubblicato in data odierna le Linee Guida sul trattamento delle esposizioni in attività di acquisizione, sviluppo e costruzione verso immobili residenziali, ai sensi dell'art. 126 bis, par. 3 del CRR (come modificato dal CRR 3).
Flash News
Mercati finanziari

EMIR e commissioni EBA per la convalida dei modelli proforma

30 Giugno 2025
EBA ha pubblicato la propria risposta alla richiesta di consulenza della Commissione Europea sulle commissioni per la convalida dei modelli proforma, ai sensi dell'art. 11 del Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR).
Flash News
Risk management

Banche e valutazione del rischio: rapporto RAR EBA di primavera

30 Giugno 2025
EBA ha pubblicato l'edizione di primavera 2025 del proprio rapporto di valutazione del rischio (RAR), che analizza anche i piani di finanziamento delle banche nell'Unione Europea.
Flash News
Servizi di pagamento

Conti di pagamento: EBA su terminologia standardizzata

25 Giugno 2025
EBA ha pubblicato un rapporto in cui ha esaminato le condizioni standardizzate per la terminologia e le informazioni ai consumatori da utilizzare in relazione ai servizi più comuni relativi ai conti di pagamento, come previsto dalla Direttiva sui conti di
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.