Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Detrazione

Giurisprudenza
TAX IVA

Fatturazione anticipata: effetti della nota di credito sulla detrazione IVA

27 Maggio 2022

Riccardo Mezzi, Avvocato, Studio Tributario Tognolo

[ Cassazione Civile, Sez. V, 27 maggio 2021, n. 14716 – Pres. Bisogni, Rel. Perrino ]
In caso di adempimento o fatturazione anticipata, la registrazione di note di credito da parte del cessionario o committente è idonea a neutralizzare la detrazione IVA precedentemente operata, in quanto crea un debito di imposta pari alla detrazione.
Giurisprudenza
TAX IVA

Contratto preliminare: no alla detrazione dell’IVA relativa all’acconto versato

28 Febbraio 2022

Matteo Mancini, Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. V, 03 agosto 2021, n. 22092 – Pres. Perrino, Rel. Catallozzi ]
Nell’ambito della stipula di contratti preliminari di compravendita immobiliare, non è ammesso il diritto alla detrazione dell’IVA assolta per il versamento di acconti, laddove, successivamente al perfezionamento dei citati contratti, non verificandosi le condizioni sospensive in essi contenute, non si produca
Flash News
IVA

Disciplina IVA: chiarimenti AE sulla detrazione in caso di mancato esercizio dell’attività

15 Settembre 2021
Con Risposta n. 584 del 14 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al diritto di procedere alla detrazione dell’IVA, da parte di un soggetto passivo, a seguito del mancato esercizio dell’attività. In particolare, evidenzia l’Agenzia, il
Giurisprudenza
TAX IVA

Cessioni infragruppo: sistema “a saldi aperti” coerente con il principio di continuità

8 Luglio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 24 giugno 2021, n. 18056 – Pres. Crucitti, Rel. Venegoni ]
Con la pronuncia in oggetto, la Corte di Cassazione ha confermato l’annullamento di un accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate aveva recuperato a tassazione la deduzione di quote di ammortamento a seguito dell’acquisto, da parte della società soggetta ad
Flash News
Agevolazioni fiscali

Detrazione fiscale per attenuare l’indebitamento: consultazione della Commissione UE

7 Luglio 2021
La Commissione europea ha avviato una consultazione in materia di detrazione fiscale per attenuare la tendenza all’indebitamento. L’obiettivo della consultazione è raccogliere pareri e opinioni del pubblico (cittadini, ONG, mondo accademico, associazioni, ecc.), delle imprese e delle amministrazioni degli Stati
Giurisprudenza
TAX IVA

Legittima la cessione del credito IVA al consolidato in presenza di violazioni dichiarative formali

6 Luglio 2021

Matteo Mancini, Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. V, 7 maggio 2021, n. 12136 – Pres. Bruschetta, Rel. Succio ]
L’art. 8 della Legge 27 luglio 2000, n. 212 (c.d. “Statuto dei diritti del Contribuente”) consente l’assolvimento dell’obbligazione tributaria (anche) attraverso l’istituto della compensazione, annoverando tale fattispecie tra le modalità “generali” di estinzione del debito fiscale, come tale utilizzabile anche
Giurisprudenza
TAX IVA

Detrazione IVA: responsabile il cessionario del consapevole mancato pagamento dell’imposta

25 Maggio 2021
[ Corte di Giustizia UE, 20 maggio 2021, n. C-4/20 – Pres. Bonichot, Rel. Safjan ]
L’articolo 205 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, letto alla luce del principio di proporzionalità, deve essere interpretato nel senso che non osta ad una normativa nazionale in forza
Giurisprudenza
TAX IVA

Acquisti intracomunitari: detrazione IVA in caso di violazioni formali

6 Maggio 2021

Giulia Bertazzoni e Daniele Ascoli

[ Cassazione Civile, Sez. V, 19 gennaio 2021, n. 733 – Pres. Sorrentino, Rel. Nicastro ]
In caso di acquisti intracomunitari di beni imponibili, cui consegue l’applicazione del meccanismo del c.d. reverse charge, il principio della neutralità dell’IVA assicura la detrazione dell’imposta a monte, nonostante l’inadempimento di alcuni obblighi formali, se vengono soddisfatti gli obblighi sostanziali,
Giurisprudenza
TAX IVA

Detraibilità IVA sui canoni di leasing: il contribuente deve provare l’inerenza del bene

4 Marzo 2021

Lorenzo Giannico

[ Cassazione Civile, Sez. V, 4 novembre 2020, n. 24535 – Pres. Virgilio, Rel. Nonno ]
In tema di detraibilità IVA, in base alla disciplina dettata dall’art. 4, comma 2, n. 1, e art. 19, comma 1, D.P.R. n.
Attualità
Fiscalità finanziaria

Servizi bancari, finanziari e assicurativi resi a soggetti non residenti e detrazione dell’IVA

8 Gennaio 2021

Michele Citarella, Partner, CBA

La recente risposta dell’Agenzia delle Entrate in materia di detraibilità dell’IVA assolta a monte in relazione all’attività di finanziamento di soggetti non residenti (n. 2 del 4 gennaio 2021), costituisce un utile riferimento sul più ampio tema della detraibilità dell’IVA
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Operazioni soggettivamente inesistenti: perimetro di deducibilità dei costi e detraibilità dell’IVA

5 Gennaio 2021

Stefano Bego, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, Sez. V, 2 ottobre 2020, n. 21111 – Pres. Virgilio, Rel. Antezza ]
In caso di operazioni soggettivamente inesistenti, la deducibilità dei costi sostenuti dal cessionario del soggetto interposto e rilevanti ai fini delle imposte dirette, fatta salva la verifica della loro inerenza, effettività, competenza, determinatezza e determinabilità ex art. 109 del TUIR,
Giurisprudenza
TAX IVA

Sulla detrazione dell’IVA assolta a monte su beni immobili in caso di abbandono dei progetti di investimento inizialmente previsti

16 Novembre 2020
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VIII, 12 novembre 2020, C‑734/19 – Pres. Wahl, Rel. Biltgen ]
1) Gli articoli 167, 168, 184 e 185 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, devono essere interpretati nel senso che il diritto alla detrazione dell’imposta sul valore aggiunto (IVA)

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter