WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Derivati

Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IRES - IRAP

Sulla svalutazione forfetaria dei crediti in bilancio cartolarizzati con derivati

8 Maggio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V,  31 marzo 2025, n. 8451 – Pres. Cirillo; Rel. Cortesi ]
Con la sentenza n. 8451/2025, la Cassazione ha chiarito che non rientrano nel calcolo della svalutazione forfetaria dello 0,40% ex art. 106, comma 3, TUIR, vigente ratione temporis, i crediti su cui la banca non sopporta alcun rischio di perdita.
Flash News
Risk management

Novità CRR sul delta di vigilanza di opzioni su merci

6 Maggio 2025
Pubblicate in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 5 maggio 2025 le modifiche agli RTS del CRR per quanto riguarda il delta di vigilanza delle opzioni call e put connesse a posizioni in merci.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati IRS: il Tribunale di Parma torna sulla nullità

9 Aprile 2025

Segnalata dagli Avv.ti Luca Zamagni, Matteo Acciari e Giovanni Cedrini di Axiis Network Legale

[ Tribunale di Parma, 13 febbraio 2024 ]
Con la sentenza del 13 febbraio 2024, il Tribunale di Parma è tornato a scrutinare la validità dei contratti derivati del tipo interest rate swap (IRS), dichiarandone la nullità per indeterminatezza dell’oggetto e difetto di causa, in ragione dell’omessa indicazione
Flash News
Mercati finanziari

EMIR 3: gli standard tecnici sulle soglie di compensazione

8 Aprile 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha posto in consultazione degli standard tecnici sulle nuove soglie di compensazione, nell'ambito della revisione del regolamento sulle infrastrutture di mercato europee (EMIR 3).
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Derivati: modifiche di revisione MiFIR ai requisiti di trasparenza

3 Aprile 2025
ESMA ha avviato una consultazione pubblica che segue la revisione al regime MiFIR in ordine agli standard tecnici di regolamentazione (RTS) sui requisiti di trasparenza per i derivati, sulle modifiche agli RTS sugli ordini a pacchetto e sugli RTS sui
Attualità
Finanza

EMIR 3: le nuove regole per i derivati OTC

Novità per la compensazione e lo scambio di margini
2 Aprile 2025

Massimiliano Danusso, Partner, BonelliErede

Angelica Spinelli Giordano, BonelliErede

Alessandro Nicolini, BonelliErede

Il contributo analizza il nuovo Regolamento EMIR 3, fornendo una panoramica delle principali novità e soffermandosi sugli interventi di maggiore rilievo connessi alla compensazione ed allo scambio di margini dei derivati OCT.
Flash News
Mercati finanziari

Mercato SeDeX: modifiche alla guida ai parametri di negoziazione

26 Marzo 2025
Borsa Italiana, con avviso n. 13257 del 25 marzo 2025, ha pubblicato una nuova versione della Guida ai Parametri di Negoziazione dei mercati di Borsa.
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Costi deducibili nei derivati: onere della prova su inerenza e copertura

10 Marzo 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 7 gennaio 2025, n. 166 – Pres. Cirillo,  Rel. Di Marzo ]
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 166/2025, si è pronunciata in merito alla deducibilità degli oneri sostenuti a seguito della sottoscrizione di strumenti finanziari derivati (Interest Rate Swap) da parte di una società non operante nel settore finanziario,
Flash News
Finanza

EMIR 3 e sistema dei margini: la commissione sui modelli proforma

6 Marzo 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione sulle commissioni che le controparti finanziarie e non finanziarie devono pagare per la convalida dei modelli di margine iniziale, ai sensi del Regolamento 648/2012/UE - EMIR.
Flash News
Finanza

Derivati sull’energia: Q&A ESMA sulle soglie di open interest

24 Febbraio 2025
ESMA ha pubblicato una nuova Q&A (n. 2439/2025) nell'ambito del Regolamento MIFID II, con particolare riferimento alle soglie di open interest in derivati sull'energia.
Flash News
Finanza

EMIR REFIT: le ultime Q&A ESMA

24 Febbraio 2025
ESMA ha pubblicato due Q&A in ambito Regolamento UE n. 2012/648 (EMIR), come modificato dal Regolamento EMIR REFIT, con particolare riferimento alla valutazione della rilevanza ai fini delle notifiche di errori e omissioni ed alla segnalazione delle opzioni sui tassi di
Flash News
Mercati finanziari

Controparti centrali e revisione EMIR 3: consultazioni ESMA

7 Febbraio 2025
ESMA ha pubblicato oggi due consultazioni pubbliche in seguito alla revisione del Regolamento sulle infrastrutture di mercato europee (EMIR 3).

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05