WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Cybersecurity

Flash News
Governance e controlli IT

Regolamento DORA per la resilienza nella finanza digitale: approvato in prima lettura

11 Novembre 2022
Il Parlamento europeo ha adottato in prima lettura il testo della proposta di regolamento relativo alla resilienza per la finanza digitale, ossia per la resilienza operativa digitale per il settore finanziario (Digital Operational Resilience Act - DORA).
Flash News
Imprese assicurative

Cyber risk nel settore assicurativo: consultazione IAIS sulla resilienza operativa

10 Novembre 2022
La IAIS (International Association of Insurance Supervisors) ha avviato una consultazione sulle questioni relative alla resilienza operativa del settore assicurativo per la crescita del settore digitale e dei rischi collegati (Cyber risk).
Flash News
Mercati finanziari

Incidenti informatici: consultazione FSB su modalità comuni di segnalazione

18 Ottobre 2022
Il Financial Stability Board (FSB) ha avviato una consultazione sul raggiungimento di una maggiore convergenza nella segnalazione degli incidenti informatici nel settore finanziario.
Flash News
IT

Agenzia per la cybersicurezza: in Gazzetta Ufficiale le norme di adeguamento nazionali

22 Agosto 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 20 agosto 2022 n. 194, il Decreto Legislativo del 3 agosto n. 123 recante norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III «Quadro di certificazione della cybersicurezza» del regolamento (UE) 2019/881 relativo
Flash News
Banche e intermediari

Trasformazione digitale delle banche: rilevazione annuale Banca d’Italia

3 Agosto 2022
Banca d’Italia ha pubblicato la Rilevazione sull'IT nel settore bancario italiano - Profili tecnologici e di sicurezza.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Risk Dashboard EIOPA: stabile il comparto assicurativo nonostante nuovi rischi

3 Agosto 2022
L’EIOPA ha pubblicato la propria risk dashboard basata sui dati raccolti ai sensi della Direttiva 2009/138/CE (Solvency II) del primo trimestre del 2022.
Flash News
Finanza Imprese assicurative Risk management

Test avanzati di cybersicurezza TIBER-IT: guida congiunta Banca d’Italia, Consob e IVASS

2 Agosto 2022
Banca d'Italia, Consob e IVASS hanno adottato congiuntamente la Guida nazionale TIBER-IT per la conduzione di test avanzati di cybersicurezza armonizzati a livello europeo per il settore finanziario.
Approfondimenti
Assicurazioni Banche e intermediari Governance e controlli

Incidenti di sicurezza e data breach in ambito bancario. Le polizze cyber.

22 Luglio 2022

Paolo Gallarati, Partner, ADVANT Nctm

Virginia Paparozzi, Managing Associate, ADVANT Nctm

Cecilia Moioli, Associate, ADVANT Nctm

L’articolo approfondisce la tematica legata alla cybersecurity, agli incidenti di sicurezza e alla violazione dei dati personali (data breach) con riferimento al settore bancario, con un approfondimento sulle polizze a copertura del cyber risk.
Flash News
Imprese assicurative

Assicurazioni, blockchain e smart contracts: l’EIOPA su rischi e opportunità

6 Maggio 2022
Opportunità e i rischi della blockchain nel velocizzare le transazioni e la gestione dei sinistri abbassando i costi
Flash News
IT

Cybersicurezza: dal Governo le disposizioni per l’adeguamento alla disciplina UE

6 Maggio 2022
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, giovedì 5 maggio 2022, nell’ambito dei decreti legislativi di attuazione di norme europee, ha approvato, in esame preliminare, le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III
Flash News
Governance e controlli IT

Cybersecurity: l’opinione della BCE sulla nuova proposta di Direttiva

15 Aprile 2022
La Banca Centrale europea ha fornito la propria opinione alla Commissione europea nell'ambito della proposta di direttiva in materia di cybersecurity.
Flash News
Finanza Risk management

Rapporto ESAs di valutazione dei rischi 2022: attenzione a rischi ambientali e informatici

14 Aprile 2022
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi il loro primo rapporto congiunto di valutazione dei rischi per il 2022. La relazione evidenzia le crescenti vulnerabilità del settore finanziario e l'aumento dei rischi

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05