La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Cybersecurity

Flash News
IT

Criteri di premialità nel procurement di beni/servizi ICT: linee guida ACN

4 Novembre 2025
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ha pubblicato delle linee guida per l'applicazione dei criteri di premialità, introdotti dall’art. 14 della L. 90/2024.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Processo SREP e stress test: modifiche alle linee guida EBA

24 Ottobre 2025
EBA ha avviato una consultazione pubblica sulle modifiche alle proprie Linee guida sulle procedure e metodologie comuni per il processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP) e gli stress test di vigilanza.
Flash News
Governance e controlli IT

DORA e rischi informatici: ESMA sulla vigilanza delle Autorità nazionali

24 Ottobre 2025
ESMA, con comunicato stampa odierno, accoglie con favore il forte impegno iniziale delle Autorità nazionali competenti sulla vigilanza dei rischi informatici ma, al contempo, chiede un impegno costante, anche in futuro, nell'ambito delle priorità strategiche di vigilanza UE.
Flash News
Governance e controlli IT

Servizi di test di cybersicurezza: analisi conoscitiva Banca d’Italia

29 Settembre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato nel nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento", un'indagine conoscitiva sul mercato italiano dei servizi di testing di cybersicurezza, che analizza l’offerta di tali servizi in Italia.
Flash News
IT

Il G7 su intelligenza artificiale e cybersecurity

23 Settembre 2025
Il G7 Cyber Expert Group (CEG) ha pubblicato lo Statement on AI and Cybersecurity, un documento che analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sulla sicurezza informatica del sistema finanziario globale.
Flash News
IT

Direttiva CER: linee guida per identificare le entità critiche

12 Settembre 2025
La Commissione UE ha presentato nuove linee guida per supportare gli Stati membri nel rafforzamento della resilienza delle infrastrutture critiche in tutta l'UE, ed attuare la Direttiva (UE) 2022/2557 sulla resilienza delle entità critiche (CER).
Flash News
Governance e controlli IT

NIS: guida ACN su misure di sicurezza e incidenti significativi

9 Settembre 2025
ACN ha pubblicato le “Linee guida NIS – Specifiche di base – Guida alla lettura”, che illustrano gli allegati tecnici alla Determina n. 164179/2025, adottate da ACN per supportare i soggetti NIS essenziali e importanti, nell'attuazione degli artt. 23, 24 e 25
Flash News
Governance e controlli IT

Minacce informatiche UE: metodologia ENISA per l’analisi

19 Agosto 2025
ENISA ha pubblicato recentemente la metodologia aggiornata per il panorama delle minacce alla sicurezza informatica, basato sul rapporto sulle minacce del 2021 e sulla metodologia del 2022.
Flash News
IT

Incidenti operativi e cyber: aumentano le segnalazioni a Banca d’Italia

4 Luglio 2025
Pubblicato il nuovo report Banca d’Italia sul framework segnaletico di Vigilanza degli incidenti operativi o di sicurezza. Il report sintetizza le principali evidenze provenienti dalle segnalazioni dei “gravi incidenti operativi o di sicurezza” notificati nell’anno 2024 dagli intermediari alla Banca
Flash News
Governance e controlli assicurativi IT

Resilienza operativa assicurazioni: obbiettivi e strumenti IAIS

2 Luglio 2025
L'International Association of Insurance Supervisors (IAIS), ha posto in consultazione un documento che comprende obiettivi e un kit di strumenti per promuovere la resilienza operativa del settore assicurativo.
Flash News
Banche e intermediari IT

Incidenti cyber: guida alla riconnessione dell’ente al sistema finanziario

1 Luglio 2025
Il G7 Cyber Expert Group ha pubblicato una guida di riferimento sul processo di "riconnessione" al sistema finanziario di un'entità "distaccata", in seguito ad un grave incidente cyber che ne abbia compromesso l'integrità.
Flash News
IT

La relazione annuale ENISA 2024

1 Luglio 2025
ENISA (Agenzia dell’UE per la cybersicurezza) ha pubblicato la propria relazione annuale sull'attività svolta nel corso del 2024, volta a garantire un elevato livello di sicurezza informatica in tutta l’UE.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.