WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Crypto-asset

Approfondimenti
FinTech

La qualificazione giuridica delle criptovalute: affermazioni sicure e caute diffidenze

8 Marzo 2018

Paolo Iemma e Nadia Cuppini, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

1. Premessa - i meccanismi di funzionamento dei bitcoin Secondo un report della Banca Centrale Europea (BCE) risalente al febbraio 2015 [1], le criptovalute in circolazione sarebbero circa cinquecento. Alcune sono simili tra loro, altre presentano peculiarità che le contraddistinguono
Flash News
FinTech

Valute virtuali: le ESAs si soffermano sui rischi per i consumatori

12 Febbraio 2018
Il Comitato congiunto delle tre autorità europee di vigilanza europee (ESMA, EBA ed EIOPA, insieme ESAs) hanno emesso documento che evidenzia i rischi per i consumatori derivanti dall’acquisto di valute virtuali.
Attualità
Antiriciclaggio FinTech

Valute virtuali: prime considerazioni sulla consultazione pubblica del MEF

6 Febbraio 2018

Avv. Andrea Conso e Dott. Luigi Martinotti, AC Group – Annunziata & Conso

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato l’apertura di una consultazione pubblica, che si chiuderà il 16 febbraio 2018, sullo schema di decreto ministeriale, avente ad oggetto le modalità di registrazione dei soggetti operanti in criptovalute sul territorio nazionale
Flash News
Antiriciclaggio

Valute virtuali: in consultazione lo schema di decreto per le comunicazioni al MEF da parte dei prestatori di servizi

5 Febbraio 2018
Il Dipartimento del tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha posto in pubblica consultazione la bozza schema di decreto ministeriale con cui, ai sensi dell’articolo 17-bis, comma 8-ter del decreto legislativo 13 agosto 2010, n.141, come introdotto dall’articolo 8,
Attualità
FinTech

Un caso recente: divieto di offerta al pubblico di “portafogli di investimento” in criptovalute

29 Gennaio 2018

Avv. Andrea Conso, Avv. Antonio Di Giorgio, Dott. Luigi Martinotti – AC Group

1. Provvedimento della Consob
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Contratto di «cambio» in bitcoin: applicabilità della disciplina sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari

28 Marzo 2017

Nicola Baresi

[ Tribunale di Verona, 24 gennaio 2017, n. 195 – dott. Andrea Mirenda ]
La sentenza resa dal Tribunale veronese è la prima ad affrontare il tema delle c.d. criptovalute. Nel caso concreto, un cliente ha corrisposto a una società di «servizi informatici» somme in valuta avente corso legale in cambio di «bitcoin», i
Flash News
Servizi di pagamento

Criptomoneta OneCoin: dall’Antitrust uno stop all’attività di promozione

28 Febbraio 2017
L’Antitrust ha disposto la sospensione cautelare dell’attività di promozione della criptomoneta OneCoin da parte di alcune società.
Attualità
Antiriciclaggio

La Opinion dell’EBA sull’applicabilità della Direttiva antiriciclaggio alle piattaforme di scambio di valute virtuali

14 Settembre 2016

Antonella Santoro, Studio Legale Bonora e Associati

L’11 agosto scorso la European Banking Authority (“EBA”) ha pubblicato una opinion sulla proposta di Direttiva della Commissione Europea [COM (2016) 450] del 5 luglio 2016 di estendere l’ambito di applicazione della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del
Attualità
Fiscalità finanziaria

Implicazioni tributarie dell’attività di negoziazione relativa a monete virtuali

12 Settembre 2016

Stefano Tellarini, Ludovici Piccone & Partners

Premessa Il 2 settembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione 72/E (cfr. contenuti correlati) che affronta il regime tributario applicabile ai fini IVA ed ai fini delle imposte sui redditi ad una società che svolge per conto della
Flash News
Antiriciclaggio

Direttiva Antiriciclaggio: parere EBA sull’applicabilità alle piattaforme di scambio di moneta virtuale

31 Agosto 2016
L’EBA ha risposto in maniera favorevole alla proposta della Commissione Europea di assoggettare le piattaforme di scambio di moneta virtuale e i prestatori di servizi di custodia di portfolio alle previsioni normative contenute nella quarta Direttiva Antiriciclaggio. L’EBA ha definito
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria IVA

Esente da IVA il cambio tra valuta tradizionale e valuta virtuale «bitcoin»

23 Ottobre 2015
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. V, 22 ottobre 2015, C-264/14 ]
Con sentenza del 22 ottobre 2015, C-264/14, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha affermato i seguenti principi di diritto:
Flash News
Antiriciclaggio

Nuova guida FATF – GAFI sul risk-based approach nelle monete virtuali

2 Luglio 2015
Nella riunione plenaria dello scorso 26 giugno, il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha adottato una guida sull’approccio basato sul rischio in relazione alle monete virtuali (Guidance for a risk-based approach to virtual currencies).La presente guida individua alcune

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05