WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Crypto-asset

Flash News
Fiscalità d'impresa IVA

Tassazione mining criptovalute: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

25 Ottobre 2022
Con risposta ad interpello n. 515 del 17 ottobre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione del mining di criptovalute.
Flash News
Finanza

Tassazione dei Crypto-asset: la risoluzione del Parlamento UE

14 Ottobre 2022
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione sull'utilizzo delle nuove tecnologie nei controlli fiscali, con particolare riferimento all’utilizzo della blockchain e dell’intelligenza artificiale e sulla tassazione dei Crypto-asset e delle criptovalute.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Crypto-Asset: dall’OCSE le nuove regole sulla trasparenza fiscale

12 Ottobre 2022
L'OCSE ha presentato un nuovo quadro normativo globale per la trasparenza fiscale che prevede la segnalazione e lo scambio di informazioni relative ai Crypto-Asset.
Flash News
Finanza

Criptovalute e stablecoin: la proposta di normativa del FSB

12 Ottobre 2022
Il Financial Stability Board (FSB) ha avviato una consultazione sulla proposta di un quadro normativo per la regolamentazione internazionale delle attività in criptovalute.
Flash News
Finanza

Regolamento MiCA sulle criptovalute: il testo approvato dal Consiglio UE

6 Ottobre 2022
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato il testo relativo alla proposta di Regolamento sui mercati delle criptovalute (markets in crypto-assets – Acronimo MiCA) che riguarda: gli emittenti di crypto-asset non garantiti; le cosiddette “stablecoin”; le sedi di negoziazione e i
Flash News
Finanza

Criptovalute: l’ESMA approfondisce i rischi per il mercato

5 Ottobre 2022
Le criptovalute hanno guadagnato crescente attenzione grazie alla loro rapida crescita, così come l'interesse per le loro implicazioni per il sistema finanziario tradizionale, inclusa la stabilità finanziaria.
Approfondimenti
Banche e intermediari

Trattamento prudenziale delle esposizioni in crypto asset

Secondo documento in consultazione del Comitato di Basilea sulla vigilanza bancaria
9 Settembre 2022

Donato Varani, Partner, Annunziata & Conso

All’indomani della prima consultazione del giugno 2021 e in relazione ai commenti ricevuti, il Comitato di Basilea ha elaborato un documento maggiormente articolato che differenzia il trattamento prudenziale dei crypto asset in relazione alle diverse caratteristiche che li connotano.
Flash News
Finanza Servizi di pagamento

Stablecoins: in equilibrio tra innovazione e tutela dei consumatori

6 Settembre 2022
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Giulia Terranova, Professore a contratto di Diritto Privato, Università Statale di Milano, dal titolo: “Are stablecoins good money? Finding a balance between innovation and consumers' protection: the European and the United States' perspective“.
Flash News
Banche e intermediari

Risposte (e proposte) della Banca d’Italia alle sfide dell’evoluzione tecnologica

29 Agosto 2022
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Piero Cipollone, Vice Direttore Generale della Banca d'Italia, dal titolo: "Risposte (e proposte) della Banca d'Italia alle sfide dell'evoluzione tecnologica".
Flash News
Fiscalità finanziaria

Tassazione dello staking di criptovalute: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

25 Agosto 2022
Con risposta n. 433 del 24 agosto 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla tassazione dello staking di criptovalute.
Flash News
Finanza

Criptovalute: la BCE sulla necessaria uniformazione a livello UE

22 Agosto 2022
La concessione di licenze agli istituti di credito è essenziale per la regolamentazione e la vigilanza pubblica del sistema finanziario europeo in materia di criptovalute.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Cessione di valute virtuali: chiarimenti Agenzia delle Entrate sulla tassazione

8 Agosto 2022
Con Risposta n. 397/2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai redditi realizzati in virtù della cessione di valute virtuali e ambito applicativo dell'imposta sostitutiva sui redditi esteri di cui all'articolo 24- bis del Tuir.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05