Regolamento crowdfunding: l’individuazione del titolare del progetto
15 Aprile 2025
ESMA ha recentemente pubblicato la Q&A n. 2502 sulla definizione di "titolare del progetto" ai fini dell’applicazione del Regolamento crowdfunding, così come definita all’art. 2, par. 1, lett. h).
Regolamento crowdfunding: Q&A ESMA sul KIIS nella bacheca elettronica
14 Aprile 2025
L'Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) ha recentemente pubblicato nuove Q&A, chiarendo alcuni aspetti riguardo l'applicazione del Regolamento europeo (2020/1503) sui fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese (ECSPR).
ECSPR: nuove Q&A ESMA sul Regolamento crowdfunding
24 Febbraio 2025
ESMA ha pubblicato due Q&A nell'ambito del Regolamento (UE) sui fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese (ECSPR), con particolare riferimento allo scopo del regolamento ed alle offerte multiple.
Crowdfunding: Consob sugli obblighi informativi dei fornitori
20 Gennaio 2025
Consob ha avviato una consultazione, sull'adozione del complesso degli obblighi informativi, che i fornitori di servizi di crowdfunding (CSP), autorizzati ai sensi dell’art. 4-sexies.1 del TUF, devono assolvere nei confronti della Consob.
Il contributo di vigilanza per i fornitori di servizi di Crowdfunding
11 Dicembre 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 289 del 10 dicembre 2024, la delibera Consob n. 23293 del 23 ottobre 2024, che introduce il contributo di vigilanza dovuto dai fornitori di servizi di Crowdfunding.
Crowdinvesting: lo studio Consob – Università Politecnica delle Marche
15 Luglio 2024
Consob ha pubblicato un Quaderno Fintech sul “crowdinvesting made in Italy”, ovvero un’indagine conoscitiva condotta da Consob e Università Politecnica delle Marche sulla base di analisi sperimentali e di un sondaggio tra gli operatori del settore.
Crowdfunding e credito al consumo. Spunti per una riflessione in attesa dell’adeguamento alla Direttiva 2023/2225.
27 Giugno 2024
Edoardo Grossule, Ricercatore in diritto commerciale, Università di Pavia
Il presente contributo affronta gli aspetti che coinvolgono i consumatori nelle operazioni di crowdfunding, sia nelle operazioni business to consumer che peer to peer lending, e mette in luce, in particolare, i vuoti normativi non ancora affrontati dalla CCD II.
Servizi di crowdfunding per le imprese: le disposizioni di Bankitalia
20 Maggio 2024
Banca d’Italia, con provvedimento di emanazione dell’8 maggio 2024, ha emanato le Disposizioni di attuazione dell’art. 4-sexies.1 del TUF, in materia di fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese.
Fornitori di servizi di crowdfunding: il nuovo regime Banca d’Italia
17 Maggio 2024
Umberto Piattelli, Partner, LCA Studio Legale
Sofia Caruso, Senior Associate, LCA Studio Legale
Gaia Rulli, LCA Studio Legale
Il contributo analizza le nuove Disposizioni della Banca d’Italia sui fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese ed il loro coordinamento con i precedenti Orientamenti della stessa Vigilanza pubblicati nell'agosto 2023.
Progetti crowdfunding: pubblicati in Gazzetta Ufficiale UE gli RTS
23 Gennaio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 22 gennaio 2024 il Regolamento delegato (UE) 2024/358, relativo alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui progetti di crowdfunding.