WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Credito IVA

Attualità
Fiscalità generale

Oneri fidejussori per rimborsi IVA: al contribuente spetta il ristoro

26 Marzo 2019

Avv. Fabio Tullio Coaloa, Partner, Avv. Andrea Bonaria, STS Deloitte

[ CTR Torino, Sez. II, 22 marzo 2018, n. 545 – Pres. Masia, Rel. Valero ]
Il riconoscimento degli oneri fideiussori sostenuti dai soggetti passivi IVA in relazione alla prestazione di garanzie ai fini del rimborso c.d. “accelerato” ex art. 38-bis d.P.R. n. 633/1972 continua a far discutere.
Attualità
Fiscalità d'impresa

Non sanzionabili gli utilizzi di crediti Iva inesistenti, ma già recuperati per infedele dichiarazione

17 Maggio 2018

Daniele Canè, Dottore di ricerca in diritto tributario, Università degli Studi di Milano-Bicocca

1. La risoluzione n. 36/E dell’8 maggio 2018 (cfr. contenuti correlati) afferma la non applicabilità della sanzione per indebita compensazione di crediti Iva inesistenti, la cui illegittima detrazione e falsa dichiarazione siano già state sanzionate ai sensi degli articoli 6, comma
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Prededuzione

Fallimento: il credito di rivalsa IVA per prestazioni professionali non è prededucibile

21 Febbraio 2018

Sara Scapin

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 17 gennaio 2017, n. 1034 – Pres. Dogliotti, Rel. Di Virgilio ]
Nella pronuncia che si annota la Corte di Cassazione coglie l’occasione per ribadire il proprio consolidato orientamento in base al quale il credito di rivalsa IVA di un professionista che, eseguite prestazioni a favore di imprenditore poi dichiarato fallito ed
Attualità
Fiscalità d'impresa

La cessione del credito IVA a scopo di garanzia

18 Aprile 2017

Federico D’Amelio, Dottore Commercialista, Dentons Europe Studio Legale Tributario

L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito dell’attività di consulenza giuridica richiesta da un ufficio territoriale, ha fornito con la risoluzione n. 39/E del 28 marzo 2017 importanti chiarimenti in materia di rimborso di crediti IVA (cfr. contenuti correlati).
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Ammissibile il pagamento parziale di un credito IVA nell’ambito di una procedura di concordato preventivo

7 Aprile 2017
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. II, 7 aprile 2017, C-546/14 ]
L’articolo 4, paragrafo 3, TUE nonché gli articoli 2, 250, paragrafo 1, e 273 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, non ostano a una normativa nazionale, come quella di
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Infalcidiabilità del credito IVA solo con proposta di concordato accompagnata da transazione fiscale

23 Gennaio 2017
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 13 gennaio 2017, n. 760 ]
La previsione dell’infalcidiabilità del credito IVA di cui all’art. 182 ter legge fall. trova applicazione solo nell’ipotesi di proposta di concordato accompagnata da una transazione fiscale. Conferma Cassazione Civile, Sez. Un., 27 dicembre 2016, n. 26988 (cfr. contenuti correlati)
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Limiti all’applicabilità dell’infalcidiabilità del credito IVA in ipotesi di concordato

9 Gennaio 2017
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 27 dicembre 2016, n. 26988 ]
La previsione dell’infalcidiabilità del credito IVA di cui all’art. 182 ter legge fall. trova applicazione solo nell’ipotesi di proposta di concordato accompagnata da una transazione fiscale.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Credito IVA e transazione fiscale

9 Novembre 2016

Giovanni Guglielmo

[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 settembre 2016, n. 18561 ]
La sentenza in oggetto riguarda il caso di un concordato preventivo con proposta di transazione fiscale ai sensi dell’art. 182-ter, L. Fall.. Come noto, l’art. 182-ter, L. Fall., consente al debitore di proporre, in seno ad una procedura di concordato
Approfondimenti
Fiscalità

Cedibilità dei crediti IVA di soggetti UE

5 Maggio 2015

Avv. Francesco Bonichi, Tax Partner, Avv. Michele Milanese, Tax Senior Associate, Allen & Overy

Brevi cenni alle condizioni di rimborso dei crediti IVA per soggetti non residenti stabiliti in altro Stato Membro della Comunità
Approfondimenti
Fiscalità

Una recente questione in materia di cessione del credito IVA: la rilevanza dei carichi pendenti del cessionario

17 Giugno 2014

Avv. Chiara Tomassetti, Partner, STS Deloitte

Premesse Un nuovo “trend”, dall’accentuata indole garantista, sembra recentemente ispirare l’azione dell’Amministrazione finanziaria in materia di cessione del credito IVA.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Assoggettabilità a revocatoria fallimentare della cessione del credito IVA effettuata in funzione solutoria

14 Giugno 2011
[ Cassazione Civile, 27 aprile 2011, n. 9388 ]

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05