Intermediazione finanziaria e forma scritta del contratto quadro
30 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 gennaio 2022, n. 1250 – Pres. De Chiara, Rel. Solaini
]
In tema d'intermediazione finanziaria, il requisito della forma scritta del contratto-quadro, previsto dall'art. 6, lett. c), della l. n. 1 del 1991 (ratione temporis applicabile), va inteso in senso non strutturale ma funzionale, avuto riguardo alla finalità di protezione dell'investitore
Sulla portata dei requisiti formali imposti dall’art. 23 del TUF
2 Dicembre 2021
Federico Bevilacqua
[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 agosto 2021, n. 23483 – Pres. De Chiara, Rel. Vannucci
]
In materia d’intermediazione finanziaria, la Suprema Corte ha ribadito che, per giurisprudenza costante, l’art. 23 TUF “impone la forma scritta a pena di nullità per i soli contratti normativi e non anche per i singoli ordini di investimento (o disinvestimento).
Popolare di Bari: nulli gli ordini di investimento in assenza del contratto quadro
8 Novembre 2021
[ Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 03 novembre 2021 – G.U. Sodano
]
La mancata produzione da parte di Banca Popolare di Bari del contratto quadro dal quale sono derivati gli ordini di investimento in proprie azioni determina la nullità dei singoli ordini di acquisto.
Distinti contratti quadro per rapporti con investitori solo parzialmente coincidenti
4 Giugno 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 19 aprile 2021, n. 10251 – Pres. De Chiara, Rel. Mercolino
]
Nel caso in cui l’esecuzione degli ordini d’acquisito di strumenti finanziari sia regolata tramite distinti rapporti bancari intestati a soggetti solo parzialmente coincidenti, ciascuno dei quali afferente ad un autonomo deposito amministrato e ad un proprio conto d’appoggio, si è
La risoluzione dei singoli ordini di investimento non presuppone quella del contratto quadro
27 Ottobre 2020
[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 ottobre 2020, n. 23129 – Pres. De Chiara, Rel. Amatore
]
In tema di negoziazione di prodotti finanziari, il principio secondo il quale l’inadempimento di non scarsa importanza agli obblighi informativi imposti dalla legge e dai regolamenti Consob a carico dell’intermediario determina nell’investitore il diritto a richiedere la risoluzione non solo
Servizi di investimento: confermata la validità del contratto quadro c.d. monofirma
17 Settembre 2019
Laura Colombo
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 1 luglio 2019, n. 17650 – Pres. Scaldaferri, Rel. Tricomi
]
In tema d’intermediazione finanziaria, il requisito della forma scritta del contratto-quadro, posto a pena di nullità (azionabile dal solo cliente) dall’art. 23 del d.lgs. n.
Singoli ordini risolvibili indipendentemente dal contratto quadro
23 Agosto 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 16 aprile 2018, n. 9382 – Pres. Giancola, Rel. Fraulini
]
La Cassazione civile con ordinanza n. 9382/2018 del 16.04.2018, ha ribadito il principio, già enunciato nei precedenti provvedimenti n. 20620 e n. 20617 del 31.08.2017, n.
Valido per le Sezioni Unite il contratto quadro sottoscritto dal solo investitore
16 Gennaio 2018
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 16 gennaio 2018, n. 898 – Pres. Rordorf, Rel. Di Virgilio
]
Il requisito della forma scritta del contratto-quadro relativo ai servizi di investimento, disposto dall’art. 23 del d.lgs. 24/2/1998, n. 58, è rispettato over sia redatto il contratto per iscritto e ne venga consegnata una copia al cliente, ed è sufficiente
Ė nullo l’ordine di acquisto di strumenti finanziari carente della forma prescritta dal contratto quadro
11 Dicembre 2017
Alberto Mager
[ Cassazione Civile, Sez. I, 30 novembre 2017, n. 28816 – Pres. Ambrosio, Est. Dolmetta
]
La prima sezione si misura con la clausola, assai ricorrente nei contratti quadro relativi a servizi d’investimento, che dispone: «gli ordini sono impartiti di norma per iscritto. Qualora gli ordini vengano impartiti telefonicamente il cliente dà atto che tali ordini
I requisiti essenziali del contratto quadro: la sostanza, oltre alla forma
22 Novembre 2017
Avv. Letizia Vescovini
[ Tribunale di Mantova, 26 luglio 2017, n. 754 – G.U. Fioroni
]
Con la sentenza 754/2017 il Tribunale di Mantova ha condannato Banca alla restituzione del controvalore investito in obbligazioni Lehman Brother in quanto il contratto quadro di negoziazione titoli risultava privo dei requisiti di sostanza e di forma prescritti dalla legge.Il
Nullità della transazione generica su contratti derivati e limiti alla nullità del contratto quadro per mancata sottoscrizione dell’intermediario
5 Ottobre 2017
[ Tribunale di Verona, 2 agosto 2017 – Dott. Vaccari
]
È nullo per mancata individuazione della res dubia l’accordo transattivo tra la banca ed il cliente volto a definire le contestazioni sorte tra le parti relativamente ad una serie di contratti swap, laddove in esso non siano esplicitate le censure
Nullità del contratto quadro privo della sottoscrizione della banca: rimessa la questione alle Sezioni Unite
3 Maggio 2017
Avv. Vincenzo Cusumano, Dottorando di ricerca Università degli studi di Padova
[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 aprile 2017, n. 10447
]
Il caso Con l’ordinanza n. 10447 del 27.4.2017 la Prima sezione della Corte di Cassazione ha rimesso al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite la decisione circa la necessità ai fini della validità del contratto quadro di negoziazione
WEBINAR / 23 febbraio
Il Regolamento DORA sulla resilienza operativa digitale
Impatti per il settore finanziario
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/02