WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Conto corrente

Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

È nulla la clausola di istruttoria veloce se non è determinata in misura fissa e commisurata ai costi effettivi sostenuti dalla banca

31 Gennaio 2017

Gilda Avena, Avvocato e Dottoranda di Ricerca in Imprese Mercati e Consumatori presso l’Università Roma Tre

[ Tribunale di Udine, 26 ottobre 2016, n. 1295 ]
La clausola contrattuale C.I.V. (commissioni di istruttoria veloce) che non è determinata in misura fissa e commisurata ai costi effettivi sostenuti dalla banca, non rispetta le condizioni ex lege previste per la sua validità (art. 117-bis, comma 2°, Testo Unico
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Nulla la citazione che non indichi le singole rimesse in conto corrente di cui si chiede la ripetizione

26 Gennaio 2017
[ Tribunale di Napoli Nord, 13 gennaio 2017, n. 107 – dott. Rabuano ]
Nelle controversie in materia di conto corrente, è nullo l’atto di citazione che, nel proporre domanda di ripetizione dell’indebito, non indichi le singole rimesse di cui si chiede la restituzione. Né tale mancanza non può essere sopperita dal deposito della
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

La ricognizione di debito non può costituire la base di calcolo del credito della banca in caso di invalidità di una clausola contrattuale

18 Gennaio 2017

Laura Colombo, Trainee presso Laghi Leo Spangaro

[ Cassazione Civile, Sez. I, 1 dicembre 2016, n. 24546 ]
Con la sentenza in esame, la Cassazione ha avuto occasione di pronunciarsi sul tema dell’onere della prova del credito da parte della banca.
Flash News
Rapporti bancari

Approvato in esame preliminare dal Governo il decreto sulla comparabilità delle spese e accesso al conto di pagamento

15 Dicembre 2016
Il Consiglio dei Ministri riunitosi mercoledì 14 dicembre 2016 ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/92/UE sulla comparabilità delle spese e accesso al conto di pagamento.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Obblighi di verifica della banca relativamente al mandato di pagamento da parte del curatore fallimentare

30 Novembre 2016

Livia Franco

[ Tribunale di Rimini, 29 agosto 2016, n. 1089 ]
È responsabile la Banca che compie operazioni richieste dal curatore, ove non verifichi che il mandato di pagamento provenga dalla persona fisica del giudice delegato
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Sono nulli gli addebiti antecedenti alla produzione in giudizio del contratto bancario da parte del contraente che non l’ha sottoscritto

24 Novembre 2016
[ Tribunale di Bergamo, 16 novembre 2016, n. 3379 – Est. Carli ]
Con riferimento ai contratti per i quali la legge richiede la forma scritta ad substantiam ex art.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Responsabilità aggravata ex art. 96 cpc per la banca che non consegni ex art. 119 TUB al cliente la documentazione relativa al rapporto bancario

18 Novembre 2016
[ Tribunale di Padova, 20 ottobre 2016, n. 2878 ]
1) Sussiste il diritto di parte convenuta opposta di ricevere copia della documentazione ingiunta in sede monitoria. Sussiste piena soccombenza della Banca, la cui condotta appare incomprensibile, sicché si è in presenza di una volontaria violazione del chiaro disposto normativo
Flash News
Contratti e tutele Rapporti bancari

Recupero transfrontaliero dei crediti: i nuovi moduli per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari

19 Ottobre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 ottobre 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1823 della Commissione, del 10 ottobre 2016, che istituisce i moduli di cui al Regolamento (UE) n. 655/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio che
Flash News
Rapporti bancari

Interrogazione parlamentare sull’aumento dei costi dei conti correnti connessi al Fondo nazionale di risoluzione

10 Ottobre 2016
Nel corso della seduta della Camera dello scorso 07 ottobre 2016 è stata rivolta al Ministro dell’economia e delle finanze un interrogazione a risposta scritta concernente l’aumento unilaterale attuato da alcune banche sui costi dei conti correnti motivati con la
Attualità
Rapporti bancari

Aumento dei costi per i correntisti in conseguenza del finanziamento dei fondi di risoluzione: interrogativi aperti sulla “giustificabilità” del motivo

5 Ottobre 2016

Piero Cecchinato, Studio Legale CCM – AVVECOMM

Sta facendo molto discutere la scelta di alcuni istituti bancari, ripresa da molti organi di stampa[1], di incrementare a carico della clientela i costi di gestione dei rapporti di conto corrente, quale conseguenza dei maggiori oneri sopportati dalle banche per
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Prova del credito azionato dalla banca e irrilevanza del termine decennale di conservazione obbligatoria delle scritture contabili

4 Ottobre 2016

Ugo Malvagna

[ Cassazione Civile, Sez. I, 09 agosto 2016, n. 16829 – Pres. Dogliotti, Est. Valitutti ]
Nei rapporti bancari in conto corrente, una volta che sia stata esclusa la validità, per mancanza dei requisiti di legge, della pattuizione di interessi non dovuti (ultralegali o anatocistici) a carico del correntista, la banca non può dimostrare l’entità del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo Usura

Ultimi orientamenti della Cassazione su anatocismo bancario ed usura

27 Settembre 2016
[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 agosto 2016, n. 17150 ]
Con sentenza n. 17150 del 17 agosto 2016 la Cassazione ha affermato i seguenti principi di diritto in materia di anatocismo ed usura nei contatti bancari.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05