La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Conto corrente

Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Sulle variazioni economiche del conto corrente cointestato

7 Ottobre 2025
[ ABF Torino, 28 maggio 2025, n. 5187 – Pres. E.C. Lucchini Guastalla, Rel. G. Puddu ]
Il Collegio di Torino dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione n. 5187/2025, si è pronunciato sulla legittimità della variazione di condizioni economiche concordata con uno solo degli intestatari del conto corrente.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Sul diritto di aprire un conto corrente intestato al trust

21 Agosto 2025
[ Tribunale di Trapani, 29 marzo 2025 ]
Il Tribunale di Trapani, con ordinanza del 29 marzo 2025, si è espresso sul diritto di un trust di ottenere dalla banca l'apertura di un conto corrente intestato al trust stesso.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Classificazione del “conto anticipi” e scindibilità dal conto corrente

20 Agosto 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 21 maggio 2025, n. 13670 – Pres. E. Scoditti, Rel. F.V.A. Rolfi ]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 13670 del 21 maggio 2025, si è pronunciata sulla natura del conto anticipi e sulla possibilità delle parti, nella prassi bancaria, di decidere come regolare i loro rapporti.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Saldo zero e onere probatorio nei rapporti di conto corrente

29 Luglio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 21 maggio 2025, n. 13667 – Pres. E. Scoditti, Rel. F.V.A. Rolfi ]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 13667/2025, è tornata a pronunciarsi sulla teoria del c.d. saldo zero e del relativo onere probatorio gravante sulle parti in caso di domanda di pagamento del saldo negativo di conto corrente proposta dalla
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Servizi di pagamento

Home banking: danno da malfunzionamento e responsabilità della banca

25 Luglio 2025
[ ABF Bari, 2 aprile 2025, n. 3438 (Pres. A. Tucci, Rel. F.G. Porta) ]
Il Collegio di Bari dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione n. 3438/2025 si è pronunciato in merito alla responsabilità dell’intermediario nei confronti di un correntista a fronte di un malfunzionamento del sistema di home banking riscontrato da quest’ultimo.
Flash News
Rapporti bancari

DDL conti correnti: approvato l’obbligo a contrarre della banca

24 Luglio 2025
La Camera ha approvato il testo unificato della proposta di legge C. 1091-1240-A, che introduce l'art. 1857-bis C.c. e a modifica l'art. 33 del Codice del consumo, in materia di obbligo di contrarre e recesso della banca nei rapporti di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Saldo del conto corrente e principio del “saldo zero”

16 Luglio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 maggio 2025, n. 14269 – Pres. E. Scoditti, Rel. R. Caiazzo ]
La Cassazione, con ordinanza n. 14269/2025, sul tema della determinazione del saldo di conto corrente nel caso in cui si riscontri la mancanza di una parte degli estratti conto e del riparto dell’onere della prova fra correntista e banca.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso Fiscalità finanziaria

“Possesso del reddito” e tassazione di interessi attivi in c/c

9 Luglio 2025
[ Cassazione Civile, Sezione V, sentenza 26 maggio 2025, n. 13933 – Pres. Lenoci Rel. Tartaglione ]
Con la sentenza n. 13933/2025, la Cassazione è intervenuta in tema di tassazione degli interessi attivi su somme di danaro depositate in conti correnti, e sulla nozione di “possesso del reddito”, ex art. 44, c. 1, lett. a) TUIR per
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Mancata contestazione del “saldaconto” e prova del credito

7 Luglio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 maggio 2025, n. 12492– Pres. Scoditti, Rel. Dal Moro ]
La Cassazione, con l’ordinanza n. 12492 del 11 maggio 2025, si è pronunciata sulla prova del credito, in tema di conto corrente bancario, con specifico riferimento all’ipotesi di mancata contestazione del c.d. “saldaconto” prodotto dalla banca.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Conto corrente aziendale e diritto di recesso dell’intermediario

16 Maggio 2025
[ ABF, Collegio di Milano, 18 gennaio 2025, n. 648 – Pres. A. Tina, Rel. D.D. Abate ]
L’Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Milano, con la decisione n. 648 del 18 gennaio 2025, si è pronunciato sulla legittimità del recesso da un contratto di conto corrente aziendale esercitato da un intermediario.
Flash News
Rapporti bancari

Successioni mortis causa e gestione rapporti bancari: webinar 12/06

24 Aprile 2025
Webinar del 12 giungo 2025 sulle novità normative e giurisprudenziali e di prassi applicativa, inerenti la gestione dei rapporti bancari e finanziari intestati ai clienti da parte della banca, in caso di loro decesso e consequenziale apertura delle successioni ereditarie.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Sui limiti alle indagini finanziarie sul conto del convivente

18 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 21 marzo 2025, n. 7583 –  Pres. Fuochi Tinarelli, Rel. Putaturo Donati Viscido di Nocera  ]
Con l’ordinanza n. 7583 del 21 marzo 2025, la Cassazione si è pronunciata sul tema della riferibilità delle movimentazioni bancarie intestate a soggetti terzi ad una società sottoposta ad accertamento, in particolare familiari e conviventi del legale rappresentante.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.