La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Consumatori

Flash News
Antiriciclaggio Contratti e tutele Corporate law Governance e controlli Mercati finanziari Società quotate

La legge di delegazione europea 2024

26 Giugno 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 145 del 25 giugno 2025, la Legge n. 91 del 13 giugno 2025, ovvero la legge di delegazione europea 2024.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti Ipoteca Esecuzioni e Pignoramenti

Mutuo e tutela del consumatore post esecuzione forzata dell’immobile

26 Giugno 2025
[ Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, 24 giugno 2025, C-351/23 – Pres. K. Lenaerts, Rel. Spineanu-Matei ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza C-351/23, in caso di clausole abusive in un mutuo, si è espressa sulla possibilità, da parte di un consumatore, di contestare il trasferimento di proprietà di un immobile ipotecato, in seguito ad esecuzione
Flash News
Rapporti bancari

Linee guida AgID sull’accessibilità dei servizi ai sensi dell’EAA

19 Maggio 2025
AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), ha posto in consultazione le Linee Guida relative all’accessibilità dei servizi, in attuazione del D. Lgs. n. 82/2022 che ha recepito la Direttiva Europea 2019/882 (European Accessibility Act -EAA).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Commissione di apertura su mutuo, fra trasparenza e clausole abusive

5 Maggio 2025
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VIII, 30 aprile 2025, C-699/23 – Pres. e Rel. S. Rodin ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 30/04/2025 (causa C-699/23), si è pronunciata sull'abusività di una clausola, per violazione dell'obbligo di trasparenza, contenuta in un contratto di mutuo, che imponga al mutuatario il pagamento di una commissione di apertura.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Fideiussione e clausole abusive nei contratti di credito al consumo

24 Aprile 2025
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, 13 marzo 2025, C-337/23 – Pres. D. Gratsias, Rel. Z. Csehi ]
La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sull’interpretazione della Direttiva 93/13/CEE, della Direttiva 2005/29/CE e della Direttiva 2008/48/CE, sulle clausole abusive nei contratti con i consumatori, le pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori e i contratti di credito
Flash News
Privacy

Privacy: sul consenso per il (ri)utilizzo a fini commerciali dell’e-mail

11 Aprile 2025
[ Corte di Giustizia UE, conclusioni Avvocato Generale M. Szpunar, 27 marzo 2025, C‑654/23 ]
L'Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE ha presentato le proprie conclusioni nella causa C‑654/23, sulla questione dell'obbligatorietà del consenso, per l'uso, a fini di commercializzazione di altri beni e servizi, degli indirizzi e-mail ottenuti in precedenza.
Flash News
Rapporti bancari Servizi di pagamento

Relazione EBA sulle tendenze dei consumatori

Frodi, indebitamento e de-risking ingiustificato
27 Marzo 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi la nona edizione della sua relazione biennale sulle tendenze dei consumatori per il 2024/25, che ha identificato le frodi nei pagamenti, l'indebitamento e il de-risking ingiustificato, come le questioni più importanti che riguardano
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Credito ai consumatori e inosservanza di obblighi informativi

19 Febbraio 2025
[ Corte di Giustizia UE, Decima Sezione, 13 febbraio 2025, C-472/23 – Pres. D. Gratsias, Rel. Z. Csehi ]
La Corte di Giustizia UE, nella causa C-472/23, interpretando la direttiva sul credito ai consumatori, si è espressa sull'inosservanza degli obblighi informativi in capo alla banca nei confronti di un consumatore, relativamente al TAEG ed alle spese contenute in un
Flash News
Mercati finanziari

Relazione ESMA di monitoraggio dei rischi del 2025

13 Febbraio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) pubblica oggi la sua prima relazione di monitoraggio dei rischi del 2025, che illustra i principali fattori di rischio che i mercati finanziari dell'UE devono attualmente affrontare.
Flash News
Polizze assicurative Previdenza complementare

Rapporto EIOPA sulle tendenze dei consumatori per il 2024

15 Gennaio 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il Rapporto sulle tendenze dei consumatori per il 2024, che evidenzia le principali tendenze nell'esperienza dei consumatori con i prodotti assicurativi e pensionistici.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Mutui e vessatorietà della revisione periodica del tasso d’interesse

15 Gennaio 2025
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sex. IX, 12 dicembre 2024, causa C-300/23 – Pres. Rodin, Rel. Spineau-Matei ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 12/12/2024, si è pronunciata sull’interpretazione della Direttiva 93/13/CEE nell’ambito di una controversia sulla vessatorietà della clausola di revisione periodica del tasso d'interesse di un mutuo ipotecario.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Sulla nozione di “produttore” nella responsabilità per danno da prodotti difettosi

14 Gennaio 2025
[ Corte di Giustizia UE, Sezione IV, 19 dicembre 2024, C‑157/23 – Pres. I. Jarukaitis, Rel. D. Gratsias ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza resa nella causa C‑157/23, si è espressa relativamente ad una responsabilità per danno da prodotti difettosi, interpretando la nozione di "produttore", di cui alla Direttiva 85/374/CEE.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.