La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Consob

Flash News
Gestione collettiva

Fondi: proposte Consob per la semplificazione della quotazione

30 Giugno 2025
Consob ha avviato una consultazione per rimuovere l’obbligo di redazione e pubblicazione del documento per la quotazione in Italia dei fondi UE.
Articoli
Vigilanza

Vigilanza amministrativa e scopi di sostenibilità

26 Giugno 2025

Valentina Viti, Ricercatrice di Diritto privato, Università degli Studi di Brescia

Lo scritto, prendendo le mosse da una analisi dell’attuale coinvolgimento di diverse autorità di settore nel perseguimento di obiettivi di sostenibilità, si propone di vagliare caratteristiche e criticità dei relativi sistemi di public enforcement, per volgere ad una riflessione sull’opportunità
Flash News
Capital markets

Prospetti non-equity: in GU le nuove regole Consob per un’approvazione più rapida

19 Giugno 2025
Con delibera n. 23574 del 28 maggio 2025 la Consob ha approvato alcune modifiche al Regolamento Emittenti volte a snellire e accelerare i tempi di autorizzazione i tempi di approvazione dei prospetti informativi relativi a titoli non-equity.
Flash News
Governance quotate

Consob: nuovo Rapporto sulla corporate governance delle quotate

18 Giugno 2025
Pubblicato il nuovo Rapporto Consob sulla corporate governance delle società quotate italiane.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Comitato per le politiche macroprudenziali: la prima riunione 2025

16 Giugno 2025
Si è tenuta il 13/06/2025, presso la sede di Banca d’Italia, la riunione del Comitato per le politiche macroprudenziali, cui hanno partecipato il Governatore della Banca d’Italia, Presidente della Consob, il Presidente della Covip, il Presidente IVASS e il MEF.
Flash News
Società quotate

Sanzioni Consob: adottata la procedura degli “impegni”

13 Giugno 2025
Consob, con delibera n. 23597/2025, ha approvato le modifiche regolamentari al Regolamento generale sui procedimenti sanzionatori della Consob, introducendo la procedura per la presentazione e la valutazione degli "impegni".
Flash News
Servizi di investimento

Finfluencer: avvertenze Consob per i risparmiatori

9 Giugno 2025
Consob, con il richiamo di attenzione n. 2/2025 avverte i risparmiatori sui rischi potenzialmente derivanti dall’attività degli influencer finanziari presenti online (finfluencer), e questi ultimi a tenere un comportamento conforme alle norme di settore.
Flash News
Servizi di investimento

Piattaforme di trading e investitori retail: misure per mitigare i rischi

23 Maggio 2025
IOSCO ha pubblicato recentemente una dichiarazione sul rischio di danni finanziari per gli investitori retail, insiti nell'uso delle piattaforme on line di trading.
Flash News
Governance e controlli IT

Costi e perdite per gravi incidenti ICT: attuati gli orientamenti ESAs

19 Maggio 2025
Banca d'Italia e Consob hanno dichiarato di voler attuare gli Orientamenti congiunti sulla modalità di calcolo dei costi e delle perdite annuali aggregati causati da gravi incidenti connessi alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), a norma di DORA.
Flash News
ADR

Competenza ABF / ACF: gli esiti del quinto forum

14 Maggio 2025
Pubblicato il verbale del quinto forum tra ACF e ABF, in attuazione del Protocollo di intesa tra Consob e Banca d’Italia, del 20 febbraio 2025, finalizzato a prevenire incertezze nella delimitazione delle competenze tra l'ABF e l'ACF.
Flash News
FinTech Governance e controlli

Cripto-attività: attuati gli orientamenti ESMA sui sistemi di sicurezza

12 Maggio 2025
Consob ha comunicato di volersi conformare agli Orientamenti ESMA del 26 febbraio 2025 sulla specificazione delle norme dell’Unione per il mantenimento dei sistemi e dei protocolli di accesso di sicurezza per la negoziazione di cripto-attività.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Sanzioni Consob: giurisdizione, favor rei e responsabilità amministratori non esecutivi 

5 Maggio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. II, 28 febbraio 2025, nn. 5298 e 5299 – Pres. M. Falaschi, Rel. R. Guida ]
La Cassazione, con le ordinanze nn. 5298 e 5299 del 28/02/2025, si è pronunciata sulla giurisdizione, sull’applicabilità del principio del favor rei e sulla responsabilità degli amministratori non esecutivi in materia di sanzioni amministrative irrogate, ex art. 191 TUF, da
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.