WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Consiglio UE

Flash News
IVA

Vendite a distanza beni importati e IVA: la proposta di Direttiva

14 Maggio 2025
Il Consiglio UE ha raggiunto un accordo sulla posizione degli Stati membri in merito alla Direttiva relativa alle norme in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) per le vendite a distanza di beni importati e all'IVA sulle importazioni.
Flash News
Finanza Gestione collettiva Rapporti bancari

Il Consiglio UE approva le modifiche al Regolamento Benchmark

26 Marzo 2025
Il Consiglio UE ha adottato una proposta di regolamento della Commissione UE recante modifiche al Regolamento (UE) 2016/1011 (Regolamento Benchmark), con l'obiettivo di ridurre la burocrazia per le PMI.
Flash News
IVA

Esenzione IVA: il nuovo certificato elettronico UE

19 Febbraio 2025
Il Consiglio UE ha adottato il 18 febbraio 2025 una direttiva ed un regolamento di esecuzione volte a sostituire con un nuovo modulo elettronico gli attuali certificati cartacei utilizzati per dichiarare le esenzioni dall'IVA dell'UE.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Proposta DAC 9: semplificate le comunicazioni fiscali dei gruppi

13 Febbraio 2025
Il Parlamento europeo ha espresso parere favorevole al progetto di direttiva del Consiglio che modifica la Direttiva 2011/16/UE, relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale (anche nota come proposta DAC 9).
Flash News
Fiscalità d'impresa

Progetto ViDA: parere favorevole alle modifiche alla Direttiva IVA

13 Febbraio 2025
Il Parlamento UE ha espresso parere favorevole al progetto di direttiva del Consiglio che modifica la Direttiva 2006/112/CE, per quanto riguarda le norme IVA per l'era digitale, quale parte del pacchetto legislativo noto come progetto ViDA (VAT in the Digital
Flash News
Imprese

La direttiva sulla maggiore disponibilità dei dati sulle società

17 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha adottato oggi la proposta di direttiva della Commissione che amplia e migliora l'uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario, con l'obbiettivo di rendere più facilmente disponibili i dati sulle società.
Flash News
Crisi di impresa

Direttiva Insolvency III: la posizione del Consiglio UE

16 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha adottato un orientamento generale parziale (Partial general approach) sugli elementi chiave della proposta di Direttiva della Commissione, volta ad armonizzare taluni aspetti del diritto in materia di insolvenza.
Flash News
Fiscalità finanziaria Fiscalità internazionale

Direttiva FASTER: l’armonizzazione UE delle ritenute alla fonte

12 Dicembre 2024
Il Consiglio Ue ha approvato la c.d. "direttiva FASTER", volta a rendere le procedure di ritenuta alla fonte nell'UE più sicure ed efficienti per investitori transfrontalieri, autorità fiscali nazionali e intermediari finanziari.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Certificato fiscale elettronico esenzioni IVA: nuova Direttiva UE

12 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto il 10 dicembre 2024 un accordo sulla nuova direttiva volta all'introduzione di un certificato fiscale elettronico per le esenzioni IVA.
Flash News
IT

ENISA: le conclusioni del Consiglio UE

9 Dicembre 2024
Il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato delle conclusioni sull'operato dell'Agenzia dell'UE per la sicurezza informatica (ENISA), che contengono una serie di raccomandazioni e suggerimenti.
Flash News
Servizi di investimento

FIDA: accordo del Consiglio Ue sulla bozza di regolamento

5 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto oggi un accordo su una proposta di regolamento che crea un quadro per l'accesso ai dati finanziari (anche noto come Financial Data Access - FIDA), volto a consentire l'accesso delle istituzioni finanziarie ai reciproci dati
Flash News
IT

Il Cyber Solidarity Act approvato dal Consiglio UE

3 Dicembre 2024
Il Consiglio europeo ha adottato il 02 dicembre 2024 due regolamenti che fanno parte del “pacchetto” legislativo sulla cybersicurezza, ovvero il c.d. “cyber solidarity act” e una modifica mirata della legge sulla cybersicurezza (cybersecurity act - CSA).

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05