Confidi: modifiche alla disciplina sulle misure di crescita e rafforzamento
24 Settembre 2025
Pubblicato il decreto 8 agosto 2025 del MiMIT di concerto con il MEF che introduce modifiche alla disciplina attuativa degli interventi finalizzati alla crescita dimensionale e al rafforzamento patrimoniale dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi (confidi).
Confidi e addebito delle spese legali al fondo rischi: circolare MIMIT
8 Maggio 2025
Il MIMIT, con circolare n. 1010/2025, ha definito le indicazioni per l’addebito al fondo rischi delle spese legali sostenute per l’esperimento di azioni legali volte al recupero di crediti pubblici, non sottoposte, ratione temporis, alla disciplina del decreto 03/04/2024.
Fondo prevenzione usura: il MEF sul saldo e stralcio delle operazioni
14 Aprile 2025
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la Circolare n. 1 del 9 aprile 2025, recante indicazioni e chiarimenti per una adeguata ed efficace gestione della procedura di saldo e stralcio delle operazioni deteriorate già
Monitoraggio e controllo Confidi: in GU il decreto MIMIT
15 Luglio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 12 luglio 2024 il comunicato di pubblicazione nel sito web del MIMIT del Decreto direttoriale del 27 giugno 2024 sull’attività di monitoraggio e controlli sui confidi.
Confidi: il MIMIT sulla relazione di monitoraggio 2023
22 Maggio 2024
Il MIMIT, con avviso del 16 maggio 2024, ha reso noto che la relazione di monitoraggio relativa all’anno 2023 per le risorse assegnate in gestione ai confidi, potrà essere presentata soltanto a decorrere dalla data di pubblicazione del nuovo decreto direttoriale.
Confidi: linee guida ministeriali per il recupero dei crediti pubblici
9 Aprile 2024
Il MIMIT ha emanato il 3 aprile 2024 il Decreto direttoriale recante le Linee Guida per il recupero dei crediti pubblici e per il rimborso delle spese legali sostenute dai confidi.
L’attività dei confidi minori alla luce della sentenza (SS.UU. civ.) 15 marzo 2022, n. 8472
9 Febbraio 2024
Antonio Di Ciommo, Dottorando Ricerca in Diritto e Tutela, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Giulia Agostini, Dottoranda di Ricerca in Ius Civile, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
La nota indaga se, in seguito alla pronuncia delle Sezioni Unite civili della Corte di cassazione del 15 marzo 2022, n. 8472, ai c.d. “confidi minori” sia ormai consentito rilasciare garanzie anche al di fuori dell’attività tipica (ed esclusiva) di
Confidi e finanziamenti alle PMI: condizioni e criteri
2 Febbraio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2023, il Decreto del 9 dicembre del Ministero delle imprese e del made in Italy recante condizioni e criteri per la concessione da parte dei confidi di finanziamenti agevolati alle PMI
Confidi: in Gazzetta Ufficiale le istruzioni per i contributi fondo rischi
5 Settembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre 2022, il comunicato del Ministero dello Sviluppo economico relativo al decreto 23 agosto 2022, che individua termini e modalità per la presentazione da parte dei confidi delle domande di accesso al
Confidi: dal MiSE le modalità di accesso al contributo pubblico
31 Agosto 2022
Con Decreto del 23 agosto 2022, il MiSE ha definito, in attuazione dell’articolo 16 del decreto 7 aprile 2021 le modalità e i termini per la presentazione delle richieste di contributo volto all’istituzione di un apposito e distinto fondo rischi
Fideiussione prestata da un confidi minore: le SU escludono la nullità
16 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 15 marzo 2022, n. 8472 – Pres. Spirito, Rel. Lamorgese
]
La fideiussione prestata da un cd. «confidi minore», iscritto nell’elenco di cui all’art. 155, comma 4, T.u.b. (ratione temporis applicabile), nell’interesse di un proprio associato a garanzia di un credito derivante da un contratto non bancario