WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia

Codice Privacy

Flash News
Privacy

GDPR: in GU il decreto di adeguamento con le modifiche al Codice della Privacy

4 Settembre 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018 il decreto legislativo 10 agosto 2018 n. 101 recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile
Flash News
Privacy

Modifiche al Codice della privacy: approvato dal Governo il decreto di attuazione del GDPR

20 Agosto 2018
Il Consiglio dei Ministri dell’08 agosto 2018 ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo recante le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo
Flash News
Privacy

Regolamento GDPR: il testo del decreto di modifica del Codice della Privacy trasmesso alle Camere

14 Maggio 2018
Il Governo, in data 10 maggio 2018, ha inviato al Parlamento per il relativo parere lo schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con
Flash News
Privacy

Regolamento GDRP: il Governo approva in esame preliminare il decreto di adeguamento del Codice della Privacy

22 Marzo 2018
Delle novità e degli impatti del Regolamento (UE) 2016/679 nel settore bancario, finanziario e dell’informatica bancaria parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 10 maggio a Milano.
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Art. 2476 c.c.: contemperamento tra diritti del socio non amministratore ed esigenze di riservatezza dei dati sociali

2 Marzo 2018

Alessia Benevelli

[ Tribunale di Milano, 13 maggio 2017 – G.U. Riva Crugnola ]
Con la pronuncia in oggetto il Tribunale di Milano ha avuto modo di chiarire meglio i confini dei diritti informativi spettanti al socio non amministratore di s.r.l. ex art. 2476 c.c. Come noto, infatti, ai sensi del comma 2 del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Limiti al trattamento di dati sensibili nell’estratto di conto corrente

10 Gennaio 2018
[ Cassazione Civile, Sez. Unite, 27 settembre 2017, n. 30981 – Pres. Rordorf, Rel. Acierno ]
I dati sensibili idonei a rivelare lo stato di salute possono essere trattati soltanto mediante modalità organizzative, quali tecniche di cifratura o criptatura che rendono non identificabile l’interessato. Ne consegue che i soggetti pubblici o le persone giuridiche private, anche
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Il mero possesso di documenti bancari da parte di soggetti diversi dal titolare non è sufficiente per dichiarare la responsabilità della banca per violazione nel trattamento dei dati

21 Marzo 2016

Dott. Gabriele Magrini, Dottore di ricerca in diritto pubblico dell’economia, Sapienza Università di Roma

[ Cassazione Civile, Sez. I, 05 febbraio 2016, n. 2306 – Pres. e Rel. Bernabai R. ]
Con la sentenza in commento la Suprema Corte interviene in tema di responsabilità della banca per violazione del trattamento dei dati personali di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), statuendo
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Domanda cautelare di cancellazione di segnalazione alla centrale rischi e applicazione della normativa sulla privacy

2 Luglio 2014
[ Tribunale di Verona, 27 maggio 2014 ]
Con ordinanza del 27 maggio 2014, il Tribunale di Verona, est. Dr.ssa Eugenia Tommasi di Vignano, ha affrontato il tema dell’ammissibilità del provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. per ottenere la cancellazione dalla centrale rischi, enunciando i principi espressi dalle
Approfondimenti
Governance e controlli

Elementi di tutela privacy nel trattamento dei dati del titolare effettivo

9 Marzo 2014

Giuseppe Roddi, docente e consulente di compliance bancaria – finanziaria

1. Il rapporto fra i due ordinamenti: antiriciclaggio e protezione dei dati personali
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Rapporti di credito al consumo: la Cassazione sul termine di riscontro per la richiesta di accesso ai dati personali

21 Gennaio 2013

Avv. Filippo Maria De Stefano Grigis

[ Cassazione Civile, Sez. I, 09 gennaio 2013, n. 349 ]
Massima
Flash News
Privacy

Codice sulla protezione dei dati personali: si applica alle persone giuridiche anche dopo il decreto “salva Italia”

19 Novembre 2012
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 268 del 16 novembre 2012) il Provvedimento del Garante della Privacy del 20 settembre 2012 con cui la stessa Autorità ha confermato l’applicabilità alle persone giuridiche del Codice in materia di protezione dei dati
Giurisprudenza
Lavoro

Sistemi di videosorveglianza nei luoghi di lavoro: per l’installazione è sufficiente il consenso di tutti i lavoratori

20 Agosto 2012
[ Cassazione Penale, Sez. III, 11 giugno 2012, n. 22611 ]
Con sentenza n. 22611 del 11 giugno 2012 la Cassazione ha sancito alcuni importanti principi in materia di installazione di sistemi di videosorveglianza nei luoghi di lavoro. In particolare, la Corte ha ritenuto sufficiente, al fine dell’attivazione da parte del
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter