DAC6 e meccanismi transfrontalieri: spunti critici sulla Circolare dell’Agenzia delle Entrate
25 Febbraio 2021
Luca Rossi e Stefano Massarotto, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti
1. PremessaL’Agenzia delle entrate, a seguito dei contributi ricevuti in sede di consultazione pubblica, ha recentemente pubblicato la circolare n. 2 del 10 febbraio 2021 che fornisce i primi chiarimenti in tema di meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione, di
DAC 6: pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate con i chiarimenti
11 Febbraio 2021
Pubblicata la Circolare n. 2 del 10 febbraio 2021 con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in tema di meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione come previsto dal decreto legislativo del 30 luglio 2020 n. 100 (cfr.
Rivalutazione di partecipazioni e terreni: nuova Circolare Agenzia delle Entrate
22 Gennaio 2021
Con Circolare n. 1 del 22 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sulla rideterminazione del valore di partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e di terreni edificabili e con destinazione agricola.
PIR: in consultazione la nuova Circolare dell’Agenzia delle Entrate
20 Gennaio 2021
L’Agenzia delle Entrate ha posto in pubblica consultazione una bozza di Circolare che fornisce chiarimenti, per risparmiatori e operatori del settore, sulle novità apportate alla disciplina fiscale dei piani di risparmio a lungo termine (PIR) ad opera dei decreti legge
Patent Box: nuova Circolare AE sulle novità del Decreto Crescita
30 Ottobre 2020
Con Circolare n. 28 del 29 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modifiche alla disciplina del Patent Box. Sul punto si ricorda come il regime opzionale di tassazione agevolata (Patent Box) dei redditi derivanti dall’utilizzo di alcuni
Circolare n. 23/E/2020 sul trattamento fiscale della cessione di immobili da demolire: etiam periere ruinae
7 Agosto 2020
Pasquale Salvatore e Raimondo Rossi, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Il trattamento fiscale della cessione di immobili detenuti da persone fisiche al di fuori di un’attività d’impresa è stato al centro di un risalente dibattito volto ad identificare il corretto trattamento ai fini delle imposte sui redditi, in particolare per
Decreto Rilancio: Circolare AE sul credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili commerciali
8 Giugno 2020
Con Circolare n. 14 del 06 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti di carattere interpretativo e di indirizzo operativo sul credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda
Prova delle cessioni intracomunitarie: la nuova Circolare dell’Agenzia delle Entrate
13 Maggio 2020
Con Circolare n. 12 del 12 maggio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla prova delle cessioni intracomunitarie a seguito dell’introduzione dell’articolo 45-bis del Regolamento Ue n. 282 del 2011 da parte del Regolamento Ue n. 1912
Patent box: in consultazione la Circolare AE sul nuovo regime di autoliquidazione
11 Febbraio 2020
L’Agenzia delle Entrate ha posto in pubblica consultazione lo schema di Circolare che contiene chiarimenti e soluzioni interpretative sulle nuove modalità di fruizione dell’agevolazione prevista dal regime Patent box, a seguito delle novità contenute nell’articolo 4 del Decreto crescita (Dl
Pubblicata in extremis la Circolare sulla definizione agevolata delle irregolarità formali
16 Maggio 2019
Giuseppe Pintaudi, Avvocato, BonelliErede
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la Circolare n. 11/E a commento della disposizione di cui all’art. 9 del decreto Legge 23 ottobre 2018 n. 119 (Definizione delle irregolarità formali).