La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Cessione di partecipazioni

Flash News
Fiscalità generale

Trasferimento azioni ed esenzione dalle imposte di successione

9 Febbraio 2023
Con Risposta n. 185/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai requisiti per l'esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni dei trasferimenti di quote sociali ed azioni.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Srl: recesso del socio non assimilabile alla cessione di quote

23 Dicembre 2022

Simona Cammarata

 

[ Cassazione Civile, Sez. I, 4 ottobre 2022, n. 28717 – Pres. De Chiara, Rel. Vannucci ]
Con la presente ordinanza la Corte di Cassazione ha radicalmente escluso l’assimilabilità del recesso del socio di società a responsabilità limitata alla cessione per atto fra vivi della sua quota di partecipazione al capitale di tale tipo di società.
Flash News
Corporate law

Disciplina delle clausole statutarie di intrasferibilità parziale di azioni o quote

12 Luglio 2022
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 201 del 5 luglio 2022 in materia Clausole statutarie di intrasferibilità parziale delle azioni o quote ai sensi degli artt. 2355-bis e 2469 c.c.. 
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Acquisizione di una partecipazione qualificata di una banca: la definizione del Tribunale UE

17 Maggio 2022
[ Tribunale UE, Sez. II, 11 maggio 2022, T‑913/16 – Pres. Papasavvas, Rel. Costeira  ]
Con la Sentenza nella causa T-913/16 dell’11 maggio 2022, il Tribunale dell’Unione europea si è pronunciato sulla nozione di «acquisizione di una partecipazione qualificata» di una banca. Anzitutto il Tribunale pone l’accento sul fatto che tale nozione debba essere considerata autonoma
Attualità
Fiscalità generale

Cessione delle partecipazioni post rivalutazione e abuso del diritto

15 Aprile 2022

Francesco Mantegazza, Co-Managing Partner, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Edoardo Bassi, Senior Associate, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Con la risposta a istanza di interpello n. 156 del 25 marzo 2022, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito agli eventuali profili di abuso del diritto ai sensi dell’art. 10-bis della Legge n. 212 del 2000 della cessione
Giurisprudenza
TAX Abuso del diritto Imposta di registro

Sull’abuso del diritto nel conferimento di azienda con cessione di partecipazioni

7 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. V, 25 marzo 2022, n. 9802 – Pres. Chindemi, Rel. Dell’Orfano ]
Ai fini dell’imposta di registro, operazioni strutturate mediante conferimento di azienda seguito dalla cessione delle partecipazioni della società conferitaria non possano essere riqualificate in una cessione di azienda e non configurano di per sé il conseguimento di un vantaggio indebito
Approfondimenti
Fiscalità

Trattamento fiscale delle clausole di garanzia nelle cessioni di partecipazioni sociali

18 Marzo 2022

Irene Pellecchia, Counsel, Chiomenti

Giulia Zoppis, Associate, Chiomenti

La vexata quaestio del trattamento fiscale da riservare agli importi spettanti in caso di violazione delle c.d. clausole di garanzia nei contratti di cessione di azioni e/o quote è tornata a interessare il dibattito dottrinale e giurisprudenziale
Flash News
Fiscalità d'impresa

Rettifica del prezzo di acquisto di una partecipazione: chiarimenti AE sul trattamento fiscale

16 Marzo 2022
Con Risposta n. 110 del 14 marzo 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla rettifica del prezzo di acquisto di una partecipazione, con particolare riferimento al trattamento fiscale ai fini dell'IRES e dell'IRAP.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Decadenza da indennizzi in caso di cessione di partecipazioni sociali

24 Gennaio 2022

Mirta Morgese, Notaio, Dottoressa di Ricerca in Impresa, Lavoro e Istituzioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Tribunale di Milano, 19 marzo 2021, n. 2327 – Pres. Rel. Riva Crugnola ]
In caso di termini decadenziali stabili in contratti di cessione delle partecipazioni sociali per far valere diritti all’indennizzo, il momento di conoscenza del fatto giustificativo della richiesta indennitaria deve essere fissato anche in considerazione dei rapporti esistenti tra le società
Flash News
Fiscalità generale

Cessione delle partecipazioni sociali del socio unico: chiarimenti AE sul regime fiscale

24 Gennaio 2022
Con risposta n. 42 del 21 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale delle somme percepite dall'ex socio unico a seguito della cessione della partecipazione sociale.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Trasferimento di partecipazioni sociali ed indennizzo per sopravvenienze passive

11 Gennaio 2022

Mirta Morgese, Notaio, Dottoressa di Ricerca in Impresa, Lavoro e Istituzioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Tribunale di Milano, 19 marzo 2021, n. 2327 – Pres. Rel. Riva Crugnola ]
In caso di termini decadenziali stabili in contratti di cessione delle partecipazioni sociali per far valere diritti all’indennizzo, il momento di conoscenza del fatto giustificativo della richiesta indennitaria deve essere fissato anche in considerazione dei rapporti esistenti tra le società
Flash News
Corporate law

Conferimento di partecipazioni sociali a realizzo controllato nel nuovo Studio del notariato

10 Gennaio 2022
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio 29-2021/T dal titolo ”Conferimento di partecipazioni sociali a realizzo controllato: soluzioni di interesse notarile”.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.