La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Centrale rischi

Attualità
Privacy Rapporti bancari

Codice di condotta SIC: le nuove regole del Garante Privacy

9 Febbraio 2023

Valerio Natale, Senior Associate, Hogan Lovells

Alessandro Bacchilega, Trainee, Hogan Lovells

Il contributo analizza le nuove regole per la partecipazione ai Sistemi di Informazione Creditizia (SIC) definite nel Codice di Condotta del Garante Privacy.
Flash News
Segnalazioni

Fondo Garanzia PMI: Banca d’Italia sulle segnalazioni alla Centrale rischi

1 Febbraio 2023
Con comunicazione del 27 gennaio 2023, Banca d’Italia ha fornito delle precisazioni in merito alle segnalazioni alla Centrale dei rischi per le garanzie rilasciate dal Fondo di Garanzia PMI.
Flash News
Governance e controlli Privacy

Sistemi di informazione creditizia (SIC): nuovo Codice di condotta

7 Novembre 2022
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2022 la Delibera del Garante per la protezione dei dati personali del 6 ottobre 2022 n. 324 con cui è stato accreditato il nuovo Organismo di monitoraggio (OdM) per la tutela dei consumatori da eventuali problemi con i sistemi di informazione creditizia (SIC), nonché approvato il
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione in CRIF e Centrale Rischi: il periculum in mora

13 Ottobre 2022

Segnalata da: Avv. Adele Pessolano, Rainonelawfirm

[ Tribunale di Pescara, 11 ottobre 2022 – G.U. Cordisco ]
I pregiudizi asseritamente subiti da un soggetto in relazione alla comunicazione del suo nominativo in CRIF e Centrale Rischi devono essere dimostrati e provati rigorosamente; in particolare, la parte che deduce la sussistenza del danno grave ed irreparabile derivante dalla
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione a sofferenza e pregressi accordi orali sul piano di rientro

21 Luglio 2022
[ Collegio ABF di Bologna, 27 maggio 2022, n. 8368 – Pres. Marinari, Rel. Trento ]
Con il presente ricorso, parte ricorrente, quale garante del prestito in oggetto, chiedeva la cancellazione di una segnalazione a sofferenza.
Flash News
Segnalazioni

Centrale Rischi: ancora escluse le garanzie del Fondo per PMI

1 Luglio 2022
Con comunicazione del 30 giugno 2022 Banca d’Italia ha fornito precisazioni relativamente alle segnalazioni alla Centrale dei rischi connesse alle garanzie rilasciate dal “Fondo Centrale di Garanzia per PMI”.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Illegittima segnalazione CRIF e preavviso in homebanking

9 Giugno 2022
[  Collegio ABF di Milano, 28 aprile 2022, n. 6696 – Pres. Lapertosa, Rel. Pederzoli ]
Con decisione n. 6696 del 28 aprile 2022, l'ABF si è espresso in materia di illegittima iscrizione nella centrale rischi finanziari (CRIF).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazioni in SIC: illegittima senza preavviso solo in caso di credito al consumo

23 Dicembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 dicembre 2021, n. 39769 – Pres. Genovese, Rel. Terrusi ]
In tema di segnalazione alle cd. S.i.c., il profilo di legittimità della segnalazione in rapporto all’onere di preventivo avviso al debitore, che, per la prima volta, venga a essere classificato negativamente, assume rilievo unicamente ove si tratti di segnalazioni per
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Cessione del credito e segnalazione in Centrale rischi

6 Dicembre 2021

Segnalato da: Avv. Alessandro Pontremoli

[ Tribunale di Massa, 22 novembre 2021, n. 1163 – Pres. Provenzano, Rel. Pellegri ]
Ai fini della legittimazione ad effettuare la segnalazione a sofferenza alla centrale rischi, il cessionario del credito ha l'onere di provare l'effettiva titolarità e la specifica individuazione del credito stesso.
Flash News
Segnalazioni

Centrale Rischi: aggiornamento delle Istruzioni Banca d’Italia per gli intermediari creditizi

3 Novembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 261 del 2 novembre 2021,  il 20° aggiornamento della Circolare Banca d'Italia n. 139/1991 recante Istruzioni per gli intermediari creditizi sulla Centrale dei Rischi.
Flash News
Segnalazioni

Centrale dei rischi: pubblicato l’aggiornamento alle Istruzioni Banca d’Italia

18 Ottobre 2021
Banca d’Italia ha pubblicato il 20° aggiornamento del 14 ottobre 2021 alla Circolare n. 139 dell’11 febbraio 1991 recante Istruzioni per gli intermediari creditizi sulla Centrale dei rischi.
Flash News
Segnalazioni

Centrale rischi: aggiornato il manuale per lo scambio di informazioni

27 Luglio 2021
Banca d’Italia ha pubblicato un aggiornamento del Manuale per lo scambio delle informazioni con la Centrale dei rischi.La principale novità è rappresentata dall’adozione del formato XML e di un protocollo di colloquio analogo a quello già utilizzato per la rilevazione
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.