La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Centrale rischi

Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione in SIC e risarcimento danni

27 Ottobre 2025
[ ABF Milano, 28 maggio 2025, n. 5192 (Pres. A. Tina, Rel. C. Colombo) ]
L'ABF di Milano con decisione n. 5192/2025 si è pronunciato sulla richiesta di risarcimento del danno avanzata da una S.r.l. nei confronti di un intermediario che l'avrebbe illegittimamente segnalata ad un sistema di informazione creditizia (SIC).
Flash News
Rapporti bancari

Accesso e segnalazioni in Centrale Rischi e SIC: webinar 11/12

24 Ottobre 2025
Webinar dell'11/12/2025 sulla Centrale Rischi e i SIC, ove si approfondiranno, anche alla luce delle novità della CCD 2, i requisiti per l'accesso alle banche dati pubbliche e private nonché per la segnalazione delle posizioni creditizie di consumatori e imprese.
DB Formazione
Contenzioso Rapporti bancari

Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

24 Ottobre 2025
Webinar che analizza il framework normativo di riferimento per la Centrale dei Rischi e i SIC, anche alla luce delle novità CCD 2, nonché, tramite il confronto tra orientamenti giurisprudenziali e dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF), i requisiti della segnalazione,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione in SIC e obbligo di preavviso

22 Ottobre 2025
[ ABF Milano, 29 maggio 2025, n. 5208 – Pres. A. Tina, Rel. N. Rizzo ]
Il Collegio di Milano dell’ABF, con decisione n. 5208/2025, si è pronunciato sull’obbligo di preavviso in capo all’intermediario che intenda segnalare un proprio debitore ai sistemi di informazione creditizia (i c.d. “SIC”).

Segnalazioni in SIC e preavviso: condizioni per l’uso degli SMS

31 Luglio 2025
[ Arbitro Bancario e Finanziario, Collegio di Bari, Decisione 2 aprile 2025, n. 3439 – Pres. A. Tucci, Rel. G.P. Siviglia ]
Con la Decisione n. 3439/2025, il Collegio ABF di Bari stabilito che, in materia di segnalazione di un nominativo presso un SIC, l’intermediario può assolvere il proprio onere probatorio relativo al preavviso al cliente anche mediante l’invio di un SMS.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione in SIC, obbligo di preavviso e onere della prova

30 Luglio 2025
[ Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Bari, Decisione 02 aprile 2025, n. 3435 – Pres. A. Tucci, Rel. G.P. Siviglia ]
Con la Decisione n. 3435/2025, il Collegio di Bari dell’ABF ha stabilito che, ai fini della legittimità di una segnalazione a sofferenza in un SIC, l’onere di provare l’effettiva conoscenza del preavviso da parte del cliente grava integralmente sull’intermediario.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione in Centrale Rischi e modalità di preavviso al Cliente

23 Luglio 2025
[ ABF Milano, 28 febbraio 2025, n. 2298 (Pres. A. Tina, Rel. D. Persano) ]
Il Collegio ABF di Milano, con decisione n. 2298/2025 si è pronunciato sul diritto alla cancellazione delle segnalazioni in Centrale Rischi e SIC, con efficacia retroattiva, a fronte di vizi formali nella comunicazione dell’intermediario.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi Finanziamenti

Sul preavviso al cliente della segnalazione in Centrale Rischi

17 Luglio 2025
[ ABF Milano, 28 febbraio 2025, n. 2297 (Pres. A. Tina, Rel. L. Modica) ]
Il Collegio di Milano dell’Arbitro Bancario Finanziario, con decisione n. 2297 del 28 febbraio 2025, si è pronunciato in tema di segnalazioni alla Centrale Rischi Finanziari (CRIF).
Flash News
Rapporti bancari

Centrale Rischi: il valore delle informazioni per banche e imprese

8 Luglio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato uno studio, nell'ambito della serie note di stabilità finanziaria e vigilanza, incentrato sul valore delle informazioni contenute nella Centrale dei rischi.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Definizione transattiva e segnalazione in Centrale Rischi

1 Luglio 2025
[ ABF, Collegio di Milano, 18 gennaio 2025, n. 647 – Pres. A. Tina, Rel. D.D. Abbate ]
Con la Decisione n. 647/2025, il Collegio di Milano dell’ABF si è pronunciato sulla legittima permanenza della segnalazione in Centrale Rischi dell'esposizione creditoria, nonostante la sua definizione transattiva.
Flash News
Rapporti bancari

Scoperti di conto “non affidati”: sì alla segnalazione in Centrale Rischi

25 Giugno 2025
Banca d'Italia, con nota n. 1284256/2025, ha fornito delle precisazioni sulle segnalazioni alla Centrale dei rischi degli scoperti di conto corrente c.d. "non affidati", ovvero quei conti che non dispongono di una linea di credito formalmente concessa.
Flash News
Risk management

Rischio di default nelle imprese italiane: il modello predittivo GRANMA-PD

23 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che propone un innovativo modello per la previsione delle probabilità di default delle imprese.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.