WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Bilancio

Giurisprudenza
Società Scritture contabili e bilancio

Metodi contabili per definire il valore del complesso aziendale

15 Aprile 2022

Mirta Morgese, Notaio, Dottoressa di Ricerca in Impresa, Lavoro e Istituzioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Tribunale di Genova, 30 settembre 2021, n. 2138 – Pres. Tuttobene, Rel. Gibelli ]
E’ consentito iscrivere nell’attivo patrimoniale il valore della piena proprietà di beni aziendali, anche se su di essi l’impresa vanta esclusivamente un diritto personale di godimento, purché nel passivo sia indicato il valore della controprestazione dovuta a fronte dell’utilizzo dei
Flash News
Bilancio

Bilancio di previsione dello stato: primi commenti dell’Agenzia delle Entrate sulle novità

5 Aprile 2022
Con Circolare n. 9/E del 1° aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un commento alle novità fiscali della Legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il
Flash News
Bilancio Terzo Settore

Bilanci del Terzo settore: l’analisi CNDCEC sulle nuove norme

29 Marzo 2022
La Fondazione e il Consiglio nazionale dei commercialisti hanno pubblicato un volume dal titolo: "Il bilancio degli enti del Terzo settore. Analisi del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 marzo 2020 e dell’OIC 35 Principio
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio bancario: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia agli schemi e regole di compilazione

11 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2022, la comunicazione  Banca d’Italia del 21 dicembre 2021 relativa all'aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni della Circolare n. 262 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione” aventi ad oggetto gli
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio degli intermediari IFRS non bancari: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia

11 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2022, la Comunicazione della Banca d'Italia del 21 dicembre 2021 di aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni del provvedimento «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari» aventi ad oggetto gli
Attualità
Fiscalità d'impresa

Riallineamento dell’avviamento: importanti aperture nella Circolare AE n. 6/2022

4 Marzo 2022

Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm

Il riallineamento dell’avviamento può essere fruito per uno o più avviamenti – identificandoli tra quelli agevolabili e attribuibili alle varie “business unit” gestite – e non per il valore complessivo che l’avviamento presenta in bilancio.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Decreto Agosto: chiarimenti AE su rivalutazione e riallineamento dei beni d’impresa in bilancio

2 Marzo 2022
Con Circolare n. 6/E del 1° marzo 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle discipline della rivalutazione e del riallineamento di cui all’articolo 110 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 (decreto Agosto).
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio bancario: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia agli schemi e regole di compilazione

25 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2022, Suppl. Straordinario n. 1, l’aggiornamento n. 7 del 29 ottobre 2021 alla circolare Banca d’Italia n. 262 del 22 dicembre 2005 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione” (Ristampa
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio intermediari IFRS non bancari: in GU l’aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia

25 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2022, Suppl. Ord. n. 1, il provvedimento Banca d’Italia del 29 ottobre 2021 recante disposizioni relative a «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari».
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio degli intermediari IFRS non bancari: aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia

22 Dicembre 2021
Con comunicazione del 21 dicembre 2021 Banca d'Italia ha provveduto all'aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni del Provvedimento "Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari" aventi ad oggetto gli impatti del COVID-19 e delle misure a sostegno dell'economia.
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio bancario: aggiornamento Banca d’Italia agli schemi e regole di compilazione

22 Dicembre 2021
Con comunicazione del 21 dicembre 2021 Banca d'Italia ha provveduto all'aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni della Circolare n. 262 "Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione" aventi ad oggetto gli impatti del COVID-19 e delle misure a sostegno dell'economia.
Giurisprudenza
Società Apporti dei soci TAX

Bilancio: esclusa la discrezione nell’appostare le dazioni di denaro dei soci

23 Novembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 16 novembre 2021, n. 34503 – Pres. Valitutti, Rel. Nazzicone ]
L’organo amministrativo non è arbitro di appostare in bilancio le dazioni di denaro dei soci in favore della società, né di mutare la voce relativa.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04