WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Banca d’Italia

Flash News
Finanza pubblica

Recovery Plan: l’audizione di Banca d’Italia presso Camera e Senato

9 Febbraio 2021
ll Capo del Servizio Struttura economica della Banca d’Italia, Fabrizio Balassone, è intervenuto in audizione davanti alle Commissioni Riunite V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e VI (Finanze) della Camera dei Deputati e V (Bilancio), VI (Finanze e tesoro) e XIV
Flash News
Segnalazioni

Segnalazioni statistiche e di vigilanza: in consultazione l’aggiornamento alle Circolari Banca d’Italia

3 Febbraio 2021
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica alle segnalazioni di vigilanza individuali e consolidate delle banche e degli altri intermediari finanziari vigilati con riferimento alle seguenti Circolari:
Flash News
Banche e intermediari

Acquisto di partecipazioni qualificate: consultazione Banca d’Italia sull’istanza di autorizzazione

21 Gennaio 2021
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una proposta di nuove disposizioni che individuano le informazioni e i documenti da trasmettere all’Autorità per la presentazione dell’istanza di autorizzazione all’acquisizione di partecipazioni qualificate in banche, intermediari ex art. 106 del TUB,
Flash News
Governance e controlli

Esponenti bancari: consultazione Banca d’Italia sulla procedura di valutazione dell’idoneità

20 Gennaio 2021
Del decreto MEF 23 novembre 2020 n. 169 sui nuovi requisiti e criteri di idoneità degli esponenti bancari parleremo nel WebSeminar del 25 febbraio.
Flash News
Segnalazioni

CR e Anacredit: Banca d’Italia sul trattamento delle cessioni dei crediti d’imposta

15 Gennaio 2021
Con comunicato del 14 gennaio 2021, Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in merito al trattamento segnaletico in Centrale dei rischi e in AnaCredit delle cessioni di crediti d’imposta riconosciuti dai Decreti Legge n. 18/2020, (Decreto Cura Italia), e n. 34/2020
Flash News
Banche e intermediari

Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: i nuovi chiarimenti di Banca d’Italia

7 Gennaio 2021
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento del 5 gennaio 2021 alla Nota di chiarimenti sull’applicazione della Circolare n. 288 del 3 aprile 2015 recante Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari.
Flash News
Segnalazioni

Segnalazioni di vigilanza: aggiornamento di dicembre 2020 alla Circolare n. 154 di Banca d’Italia

4 Gennaio 2021
Pubblicato l’aggiornamento n. 72 di dicembre 2020 alla Circolare Banca d’Italia n. 154 del 22 novembre 1991 recante “Segnalazioni di vigilanza delle istituzioni creditizie e finanziarie. Schemi di rilevazione e istruzioni per l’inoltro dei flussi informativi”.
Flash News
Governance e controlli

Brexit e Milleproroghe: comunicazioni Banca d’Italia e Consob agli intermediari britannici e ai loro clienti

4 Gennaio 2021
Banca d’Italia e Consob hanno pubblicato delle comunicazioni relative all’art. 22 del decreto-legge n° 183/2020 (c.d. “Milleproroghe”) relativo alla tutela della clientela degli intermediari britannici operanti in Italia al termine del periodo di transizione per l’uscita del Regno Unito dalla
Flash News
Segnalazioni

Nuova definizione di default: Banca d’Italia sulle segnalazioni in Centrale dei rischi

29 Dicembre 2020
Con Comunicazione del 28 dicembre Banca d’Italia ha fornito indicazioni sulle modalità di segnalazione in Centrale dei rischi alla luce della nuova definizione di default in vigore dal 1° gennaio 2021.
Flash News
Contratti e tutele Crisi bancarie Rapporti bancari

Nuova definizione di default: indicazioni Banca d’Italia per i rapporti con la clientela

29 Dicembre 2020
Con Comunicazione 28 dicembre Banca d’Italia ha fornito indicazioni sull’applicazione nei rapporti con la clientela conseguenti della nuova definizione di default di cui all’art. 178 del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese
Flash News
Risk management

Banca d’Italia: stop alla distribuzione dei dividendi per le banche meno significative fino a settembre 2021

17 Dicembre 2020
Con Raccomandazione del 16 dicembre 2020 (ECB/2020/62), la Banca d’Italia ha invitato le banche italiane meno significative, fino al 30 settembre 2021:
Flash News
Governance e controlli

Brexit: nuova comunicazione Banca d’Italia agli intermediari del Regno Unito

16 Dicembre 2020
Con Comunicazione del 15 dicembre 2020, in vista della fine del periodo di transizione per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, la Banca d’Italia ha invitato gli intermediari britannici a concludere, ove non già perfezionati, i piani per una ordinata

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04