La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Assemblea

Attualità
Governance e controlli Quotate Società

Governance delle quotate: le novità proposte nella riforma TUF

Assemblee, informativa societaria, remunerazioni e controlli interni
3 Novembre 2025

Roberta Pierantoni, Partner, Studio Biscozzi Nobili & Partners

Il contributo analizza le novità in materia di corporate governance degli emittenti quotati previste nello schema di decreto di riforma del TUF, con particolare riguardo ai profili concernenti assemblee, informativa societaria, remunerazioni e controlli interni.
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Termine d’impugnazione delle delibere e parità di trattamento dei soci

21 Ottobre 2025
[ Tribunale di Venezia, 27 maggio 2025, n. 2658 – Pres. Tosi, Rel. Campagner ]
Il Tribunale di Venezia sul termine d'impugnazione delle delibere assembleari di S.r.l. sul principio di uguaglianza e parità di trattamento dei soci, in un caso di contestazione della decisione di soppressione del C.d.A. e di nomina di un amministratore unico.
Flash News
Corporate law

Quote dematerializzate S.r.l.: tenuta del libro soci ed esercizio dei diritti sociali

13 Ottobre 2025
La Commissione società del Consiglio Notarile di Milano, con massima n. 215 del 16 settembre 2025, si sono espresse sulla tenuta del del libro dei soci e sull'esercizio dei diritti sociali, in caso di quote dematerializzate di s.r.l.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità Delibere assembleari

Inibitoria dell’assemblea dei soci e revoca dell’amministratore unico

18 Settembre 2025
[ Tribunale di Venezia, Sezione Specializzata Impresa, 03 marzo 2025 – Dott.ssa L. Tosi ]
Con ordinanza del 03/03/2025, il Tribunale di Venezia, nell’ambito di un procedimento cautelare ex art. 700 c.p.c., ha rigettato il ricorso depositato da un socio di s.r.l. volto ad ottenere l’inibitoria alla tenuta di un’assemblea e la revoca dell’amministratore unico.
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Scioglimento della società e poteri suppletivi del Tribunale

17 Settembre 2025
[ Tribunale di Milano, 24 gennaio 2025 – Pres. Simonetti, Rel. Zana ]
Con decreto del 24/01/2025, la Sezione specializzata in materia di impresa del Tribunale di Milano ha chiarito i requisiti per l’esercizio giudiziale dei poteri suppletivi ai fini dell’accertamento dello stato di scioglimento e dell’apertura della liquidazione della società.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Delibera consiliare: impugnazione e legittimazione dei soci

15 Maggio 2025
[ Tribunale di Milano, Sez. Specializzata Impresa, 14 gennaio 2025, n. 44320, Pres. Mambriani, Est. Marconi ]
Con sentenza del 14 gennaio 2025, il Tribunale di Milano si è pronunciato sul noto caso Telecom Italia TIM s.p.a. – Vivendi S.E., sul tema dell'impugnazione della delibera consiliare e della legittimazione dei soci. 
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Società chiuse e computo azioni proprie per i quorum assembleari

8 Gennaio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 3 settembre 2024, n. 23557 – Pres. Di Marzio, Rel. Falabella ]
Con sentenza n. 23557/2024, la Cassazione ha ribadito che, nelle S.p.A. che non ricorrono al mercato del capitale di rischio, le azioni proprie sono computate ai fini del calcolo delle maggioranze e delle quote richieste per la costituzione e le
Flash News
Corporate law Governance quotate Società quotate

Webinar 30/01 su Rappresentante designato e modifiche statutarie

29 Novembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 30 gennaio 2025 un webinar sulle possibili modifiche dello statuto delle società quotate, al fine di consentire ai soci l'esercizio del diritto di voto tramite il "rappresentante designato".
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Società chiuse e computo di azioni proprie per il quorum deliberativo

9 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I,  03 settembre 2024, n. 23557 – Pres. Di Marzio, Rel. Falabella ]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 23557 del 03 settembre 2024, è tornata a pronunciarsi sulla questione relativa al computo delle azioni proprie nelle società “chiuse”, ai fini del raggiungimento del quorum deliberativo in seno all'assemblea ordinaria.
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Restrizione alla libertà di stabilimento: la Corte UE sulla legge italiana di diritto internazionale privato

6 Maggio 2024
[ Corte di Giustizia, Sez. III, 25 aprile 2024, C‑276/22, Pres. Larsen, Rel. Jürimäe ]
La Corte di Giustizia, con pronuncia resa nella causa C- 276/22, del 25 aprile 2024, ha affrontato un caso di restrizione alla libertà di stabilimento da parte della normativa italiana, ovvero, nello specifico, dell'art. 25 della L. 218/1995.
Flash News
Società quotate

Voto maggiorato e voto plurimo: la nuova disciplina nella Legge capitali

18 Aprile 2024
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n.40-2024/I, sulla nuova disciplina del voto plurimo e del voto maggiorato nella legge a sostegno della competitività dei capitali, a cura del Notaio Federico Magliulo.
Flash News
Corporate law

Rappresentante designato obbligatorio: soluzioni interpretative per le società quotate

16 Aprile 2024
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato uno studio sui primi problemi interpretativi della nuova figura del rappresentante designato obbligatorio,  introdotto dal nuovo art. 135 undecies.1 T.u.f., ad opera della legge di capitali (ex DDL capitali).
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.