La relazione ESMA sugli strumenti finanziari e sui mercati
16 Maggio 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi la relazione sulle statistiche sugli strumenti finanziari e sui mercati (ESSM), con l'obiettivo di aumentare l'accesso ai dati di interesse pubblico.
Retail Investment Strategy: il testo della Direttiva al Parlamento UE
5 Aprile 2024
Il Comitato per gli Affari Economici e Monetari del Parlamento europeo, ha approvato degli emendamenti alla proposta di Direttiva presentata dalla Commissione il 24 maggio 2023, volta a rafforzare la tutela degli investitori al dettaglio, nell’ambito della Retail Investment Strategy.
AIFMD 2: in GU UE il testo della Direttiva (UE) 2024/927
26 Marzo 2024
Pubblicata in GU UE del 26 marzo 2024 la Direttiva (UE) 2024/927 che modifica le Direttive AIFMD e UCITS IV, sugli accordi di delega, la gestione del rischio di liquidità, le segnalazioni a fini di vigilanza, la fornitura dei servizi
Fondi di investimento: nuove norme sulle informazioni circa le attività transfrontaliere
25 Marzo 2024
In GU UE i Regolamenti delegati e di esecuzione, con le norme tecniche di regolamentazione e di attuazione relative alla forma ed al contenuto delle informazioni da notificare per le attività transfrontaliere dei GEFIA e delle società di gestione e
AIFMD 2: le novità nella disciplina di FIA e OICVM
22 Marzo 2024
Claudia Colomba, Counsel, Gianni & Origoni
Arianna Nacci, Associate, Gianni & Origoni
Il contributo analizza le novità connesse alla nuova direttiva AIFMD 2 che si muove in un’ottica di maggiore efficienza ed armonizzazione della disciplina dei FIA e degli OICVM a livello UE.
AIFMD 2: il testo di compromesso della nuova direttiva
13 Novembre 2023
Il Consiglio dell’UE ha pubblicato il testo di compromesso finale della nuova direttiva AIFMD 2 che introdurrà modifiche alla direttiva sui fondi di investimento alternativi (AIFMD).
AIFMD: il pre-marketing può essere svolto da GEFIA non UE?
12 Giugno 2023
Aggiornate le Q&A ESMA sul regime della Direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD - Alternative Investment Fund Managers Directive).
Fondi: i risultati dell’azione di vigilanza comune sulla valutazione degli asset
25 Maggio 2023
ESMA ha pubblicato la propria relazione sull’azione di vigilanza comune (CSA) svolta nel 2022 con le Autorità nazionali competenti in relazione al rispetto delle regole di valutazione delle attività (asset) previste dalle direttive OICVM e AIFMD.
Costi indebiti nei fondi: le proposte di modifica dell’ESMA
22 Maggio 2023
ESMA ha pubblicato un parere alla Commissione europea sulla nozione di “costi indebiti” ai sensi del regime della direttiva OICVM e della direttiva AIFM sui fondi di investimento alternativi.
AIFMD: quando una SPAC è sottoposta alla Direttiva?
4 Gennaio 2023
Pubblicato l’ultimo aggiornamento alle Q&A ESMA sull’applicazione della Direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD), con particolare riferimento alla possibilità per i gestori di special purpose acquisition companies ("SPAC") di essere soggetti alla direttiva sui fondi di
Direttiva UCITS e AIFMD: gli standard tecnici ESMA sulle attività transfrontaliere
22 Dicembre 2022
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato la bozza delle proprie norme tecniche (RTS e ITS) specificano le informazioni da fornire e i modelli da utilizzare per informare le autorità competenti in merito alla commercializzazione e