Bonus edilizi: chiarimenti sull’esenzione da responsabilità solidale
22 Gennaio 2024
Risposta dell'Agenzia delle Entrate n. 48 del 29 dicembre 2023, sulla documentazione da possedere per beneficiare dell'esenzione da responsabilità solidale', di cui al D.L. n. 34 del 2020, c. 6 bis, in relazione ai bonus edilizi.
Crediti bonus edilizi: “ultima cessione” consentita a titolari di conti deposito
22 Gennaio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 483/2023, ha chiarito se possano essere ceduti crediti connessi a bonus edilizi, in ipotesi di "ultima cessione", ai titolari di un conto deposito.
L'Agenzia delle Entrate comunica, con provvedimento del 15 gennaio 2024, l'approvazione dei modelli di dichiarazione IVA 2024 concernenti l’anno 2023, con le relative istruzioni per la compilazione.
Imposta sulle donazioni a denaro su conto corrente estero
17 Gennaio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 7/2024, ha chiarito se sia applicabile l'imposta sulle donazioni ad un atto di donazione di denaro, depositato su un conto estero, da parte di un donante estero, ad un beneficiario italiano.
Fusione transfrontaliera: retrodatazione fiscale e regime di tassazione applicabile
17 Gennaio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 486/2023, ha risposto ad un duplice quesito relativo all'applicabilità della retrodatazione fiscale ed al regime di tassazione applicabile in caso di fusione.
Oicr immobiliari: applicabile l’esenzione di plusvalenze da cessione di quote
16 Gennaio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 76/2023, ha chiarito che le plusvalenze realizzate in seguito alla cessione delle quote di Fondi di investimento immobiliare possono fruire del regime di esenzione di cui all’art. 5, c. 5 bis, D. Lgs. n.
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 478/2023, ha chiarito se sia possibile per un'impresa compensare i debiti previdenziali e contributivi dei dipendenti con i crediti d’imposta da cd. “superbonus”, acquisiti da terzi.
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 479/2023, ha chiarito in quali casi si possa avvalersi del diritto alla detrazione IVA, della quale erroneamente la società non ha usufruito, in quanto per errore riversata all'A.d.E. a mezzo di ravvedimento operoso.
Il contributo analizza le significative novità del Decreto Legislativo 30 dicembre 2023 n. 221 apportate al regime di adempimento collaborativo (Cooperative Tax Compliance).
Cessione di beni aziendali autonomi e assoggettabilità all’IVA
20 Dicembre 2023
L’Agenzia delle Entrate ha fornito delle precisazioni in ordine ai casi in cui un’operazione di cessione di beni aziendali possa qualificarsi come cessione di ramo d’azienda ai fini dell’assoggettabilità all’IVA o ad altre imposte indirette.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05