Disconoscimento operazioni non autorizzate: le aspettative di Bankitalia
17 Giugno 2024
Banca d’Italia, con comunicazione del 17 giugno 2024, richiama l'attenzione degli operatori sull'esigenza di adottare condotte conformi alle regole in materia di disconoscimenti di operazioni di pagamento non autorizzate.
La clausola floor e la decisione del Collegio di Coordinamento ABF
11 Giugno 2024
Vittorio Pisapia, Partner fondatore, FIVERS Studio Legale e Tributario
Il contributo analizza il tema della clausola floor nei contratti di finanziamento con i consumatori anche alla luce della decisione del Collegio di Coordinamento dell’ABF n. 4137 del 4 aprile 2024.
Ricorso ABF cartaceo: non potrà più essere trasmesso a mezzo fax
23 Maggio 2024
L’ABF comunica in data odierna che, nei casi in cui il ricorso deve essere presentato in modalità cartacea, non sarà più possibile utilizzare, per la relativa trasmissione, il fax.
Vessatorietà clausola floor: esclusa dal collegio di coordinamento ABF
15 Maggio 2024
[
Decisione Collegio di Coordinamento ABF, 04 aprile 2024, n. 4137
]
Con Decisione n. 4137 del 04 aprile 2024, il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), si è espresso sulla qualificazione della clausola floor inserita in un contratto di credito tra un intermediario e un consumatore
Contratto deposito titoli in amministrazione: competenza ABF -ACF
20 Marzo 2024
L’ABF ha pubblicato un estratto del quarto forum tra l'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) e l'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), che ha esaminato diverse questioni correlate al tema del contratto di deposito titoli in amministrazione.
Clausola floor: legittima, se chiara e comprensibile nel contratto
14 Febbraio 2024
[ Decisione Collegio di Palermo ABF, 31 ottobre 2023 n. 10404
]
Con decisione n. 10404 del 31 ottobre 2023 il Collegio di Palermo dell'ABF ha stabilito che la clausola floor è da ritenersi legittima, qualora sia indicata in contratto in modo chiaro e comprensibile.
Portabilità conto corrente: decisione Collegio di Coordinamento ABF
8 Febbraio 2024
[ Decisioni Collegio di Coordinamento ABF, 2 febbraio 2024, nn. 25 e 26
]
Con le decisioni gemelle n. 25/24 e n. 26/24 del 2 gennaio 2024, il Collegio di Coordinamento dell’ABF ha stabilito che il conto corrente bancario è un conto di pagamento e che, pertanto, in caso di trasferimento dello stesso, si
Sul diritto degli eredi di richiedere la documentazione bancaria: l’orientamento dell’ABF fra art. 119 TUB e art. 2-terdecies Codice privacy
23 Gennaio 2024
Fabrizio De Francesco, già membro del Collegio di Torino dell’ABF
Lo scritto propone una sintetica ricostruzione dei casi trattati dall’Arbitro Bancario e Finanziario in tre decisioni del Collegio di Milano (n. 23 e n. 2363 del 2023) e del Collegio di Bari (n. 778 del 2023), con particolare riferimento all’applicabilità
Identificazione del titolare effettivo censurabile avanti l’ABF
3 Gennaio 2024
[ Decisione Collegio di Coordinamento ABF 14 novembre 2023 n. 11070
]
Con Decisione n. 11070 del 14 novembre 2023 il Collegio di Coordinamento ABF ha ritenuto censurabile avanti l’Arbitro la non corretta interpretazione della disciplina antiriciclaggio relativa all’identificazione del titolare effettivo.
Rimborso dei buoni postali fruttiferi: l’ABF muta il proprio orientamento
2 Novembre 2023
[ Decisione Collegio di coordinamento ABF, 26 settembre 2023, n. 9321
]
Con Decisione n. 9321 del 26 settembre 2023 il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è tornato a pronunciarsi sulle modalità di rimborso dei buoni postali fruttiferi.
Ius variandi su clausola a “zero”: la decisione del Collegio di coordinamento ABF
10 Ottobre 2023
[ Decisione Collegio di coordinamento ABF, 03 luglio 2023, n. 6781
]
Con decisione n. 6781 del 03 luglio 2023 il Collegio di coordinamento dell’Arbitro bancario finanziario (ABF) si è pronunciato sulla legittimità delle modifiche (ius variandi) a un contratto di conto corrente bancario.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05