WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

ASSICURAZIONI E PREVIDENZA

Tutte le Flash News di Assicurazioni
Flash News
Risk management

Revisione Solvency II e piani di gestione del rischio di liquidità

18 Novembre 2025
EIOPA ha presentato alla Commissione UE due progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui nuovi strumenti macroprudenziali introdotti nel quadro Solvency II a seguito della sua recente revisione.
Flash News
Risk management Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Solvency II: informazioni tecniche per le segnalazioni delle assicurazioni

18 Novembre 2025
Pubblicato in GU UE del 18/11/2025, il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2312, con le informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni delle assicurazioni dal 30/09/2025 al 30/12/2025, a norma di
Flash News
Governance e controlli assicurativi

I dati sui reclami alle assicurazioni nel primo semestre 2025

13 Novembre 2025
IVASS ha pubblicato i dati aggregati sui reclami ricevuti dalle imprese di assicurazione nel corso del primo semestre 2025, che hanno subito, in linea generale, un decremento del 13,6% rispetto al 1° semestre 2024.
Flash News
Banche e intermediari Imprese assicurative Mercati finanziari

A Trento l’11° Convegno ADDE: il Diritto dell’Economia di fronte alle trasformazioni demografiche

13 Novembre 2025
L’undicesima edizione del Convegno Associativo Nazionale ADDE si terrà a Trento il 4 e 5 dicembre 2025, presso l’Università di Trento. Il tema scelto, Dinamiche demografiche e Diritto dell’Economia, mette al centro un profilo spesso trascurato nella riflessione giuridica sui
Flash News
Governance e controlli

Il contributo di vigilanza a CONSAP per il 2024

12 Novembre 2025
Il MIMIT, con decreto ministeriale del 10/11/2025, ha fissato il contributo di vigilanza per l'anno 2024 per CONSAP, a valere sui contributi dovuti all'IVASS.
Flash News
Assicurazioni obbligatorie

Polizze CAT-NAT: rapporto IAIS sulle lacune nelle coperture

10 Novembre 2025
IAIS ha pubblicato un'edizione speciale del Global Insurance Market Report, incentrata sulle potenziali implicazioni per la stabilità finanziaria delle lacune nella copertura assicurativa contro le catastrofi naturali (NatCat).
Flash News
Governance e controlli assicurativi Risk management

Rischi climatici e ambientali: EIOPA sui costi dell’inazione climatica

6 Novembre 2025
In qualità di membro del Network for Greening the Financial System, EIOPA ha annunciato la pubblicazione della Dichiarazione NGFS sul costo economico dell'inazione climatica, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP30) del 2025.

WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter
Attualità

La vessatorietà delle clausole penali nei contratti di autonoleggio

18 Novembre 2025

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Niccolò Edoardo Sciortino, Associate, Hogan Lovells

Il contributo analizza il problema della vessatorietà delle clausole penali nei contratti di autonoleggio stipulati da società di noleggio che spesso operano all’interno di gruppi bancari o assicurativi.
Attualità

Il ruolo del Presidente del Consiglio di Amministrazione

31 Ottobre 2025

Rocco Santarelli, Partner, Carbonetti e Associati
Francesca De Giacomi, Senior Associate, Carbonetti e Associati

Il contributo analizza il tema del ruolo del Presidente del Consiglio di Amministrazione che, sullo sfondo della disciplina di diritto comune, trova nella disciplina bancaria e nel Codice di di Corporate Governance una sua peculiare declinazione per intermediari bancari ed
Attualità

Cybersecurity e rapporti con le Autorità

Complessità operative ed impatti organizzativi
21 Luglio 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Il contributo analizza il framework normativo in materia di cybersecurity e di protezione dei dati personali, soffermandosi sulle sovrapposizioni nei processi di segnalazione, sulle implicazioni organizzative e sulle possibili soluzioni per una gestione efficiente degli obblighi di compliance.
Attualità

Distribuzione di polizze unit linked: tra obblighi di diligenza e di trasparenza

17 Luglio 2025

Lorenzo Ranieri, Partner, PG Legal

Rita Franceschelli, Senior Associate, PG Legal

Il contributo analizza il tema della distribuzione di polizze unit linked, soffermandosi sulle regole di condotta applicabili, in particolare quelle di trasparenza informativa, anche alla luce degli ultimi orientamenti dell'ACF.

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Remarks on the Italian Implementation of Directive 93/13

15 Ottobre 2025

Andrea Barenghi, Professore ordinario di diritto privato, Università del Molise

L’articolo ha ad oggetto i modi in cui avviene l’integrazione dei sistemi giuridici nazionali all’interno del sistema europeo, concentrando l’attenzione sul conflitto tra il diritto europeo e il sistema interno, nella misura in cui il diritto europeo, nonostante la sua
Articoli

Prime riflessioni su decisioni algoritmiche e contratto

8 Ottobre 2025

Angela Galato, Dottoressa di ricerca in Diritti, tutele e mercati, Università di Catanzaro

Lo sviluppo delle tecnologie informatiche e la diffusione di Internet hanno profondamente inciso sulle dinamiche della contrattazione, favorendone la rapidità e l’efficienza. Se in una prima fase l’intervento umano è rimasto centrale nella formazione del vincolo, l’attuale impiego di software
Articoli

Le polizze assicurative contro gli eventi catastrofali alla luce del D.M. 30 gennaio 2025, n. 18

3 Ottobre 2025

Giovanni Berti de Marinis, Professore associato di Diritto dell’economia, Università degli Studi dell’Aquila

Il lavoro analizza le principali problematiche poste dal D.M. n. 18 del 2025 in relazione alle polizze aventi ad oggetto eventi catastrofali. Oltre ai profili collegati all’esatta individuazione oggettivi e soggettivi collegati all’obbligo assicurativo, viene riposta particolare attenzione sui limiti
Articoli

Vigilanza amministrativa e scopi di sostenibilità

26 Giugno 2025

Valentina Viti, Ricercatrice di Diritto privato, Università degli Studi di Brescia

Lo scritto, prendendo le mosse da una analisi dell’attuale coinvolgimento di diverse autorità di settore nel perseguimento di obiettivi di sostenibilità, si propone di vagliare caratteristiche e criticità dei relativi sistemi di public enforcement, per volgere ad una riflessione sull’opportunità
Approfondimenti

L’outsourcing nel settore finanziario

Dall’evoluzione regolamentare alle nuove frontiere della resilienza digitale
14 Novembre 2025

Debora Motta, Partner, Atrigna & Partners

Federico Morri, Of Counsel, Atrigna & Partners

Alberto Molle, Associate, Atrigna & Partners

Approfondimenti

Il trattamento dei dati personali nel nuovo AML Package

12 Novembre 2025

Andrea Fedi, Partner, Legance

Approfondimenti

Le polizze W&I nelle operazioni di M&A

5 Novembre 2025

Vittorio Pisapia, Partner Fondatore, Fivers

Lea Lidia Lavitola, Counsel, Fivers

Approfondimenti

La governance del rischio AI nell’opinion di EIOPA: quali passi avanti?

30 Ottobre 2025

Giulio Giacomo Cimini, D’Argenio, Polizzi e Associati

Approfondimenti

Dividendi di banche e assicurazioni, tra CGUE e bozza di legge di bilancio 2026

Sovraimposizione IRAP, rimborsi e tenuta costituzionale
24 Ottobre 2025

Barbara Pizzoni, Partner, Ughi e Nunziante

Linda Favi, Senior Associate, Ughi e Nunziante

Approfondimenti

Corporate governance, controlli interni e Tax Control Framework

30 Settembre 2025

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners