Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
BRRD: in Gazzetta Ufficiale i nuovi decreti attuativi
17 Novembre 2015
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 16 novembre 2015 i due decreti attuativi della direttiva 2014/59/UE c.d. BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive). In particolare, sono stati pubblicati:
BRRD: report EBA sugli accordi da salvaguardare nelle procedure di risanamento e risoluzione
31 Agosto 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un parere in merito alla definizione degli accordi che devono essere protetti in caso di parziale trasferimento della proprietà di un istituto di credito in risoluzione. Il parere si concentra sulla protezione delle fonti
Composizione della crisi da sovraindebitamento, liquidazione dei soggetti non fallibili e classificazione per qualità del credito dei debitori
16 Luglio 2015
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione un documento di specifiche concernenti i riflessi che i procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione per i soggetti non fallibili hanno sulla classificazione per qualità del credito dei debitori.
BRRD: dall’EBA il Regolamento tecnico e le linee guida sugli obblighi semplificati
10 Luglio 2015
L’EBA ha pubblicato le Linee Guida e la bozza di un Regolamento Tecnico relativi ai criteri che dovranno soddisfare le istituzioni finanziarie che vorranno usufruire degli obblighi semplificati nel contesto dei piani di risanamento e di valutazione delle possibilità di
Bank Recovery and Resolution Directive: nuovi RTS EBA sui valutatori indipendenti
10 Luglio 2015
L’Autorità Bancaria Europea ha pubblicato la prima bozza di Regolamento Tecnico riguardante i criteri generali per la attestazione dell’indipendenza dei soggetti che dovranno svolgere la valutazione indipendente ai sensi dell’art. 36 della BRRD.
BRRD: nuovi documenti EBA sul supporto finanziario infragruppo
10 Luglio 2015
L’Autorità Bancaria Europea ha pubblicato la bozza finale del Regolamento Tecnico, degli Standard Tecnici e delle Linee guida relativi al supporto finanziario infragruppo prescritti dall’art. 23 della Direttiva 2014/59/EU sul Risanamento e Risoluzione degli Enti Creditizi (Bank Recovery and Resolution
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la bozza finale del Regolamento Tecnico sui requisiti minimi dei fondi propri e le altre passività ammissibili nonché il Regolamento Tecnico in merito al riconoscimento contrattuale del bail-in ai sensi dell’articolo 55 della Direttiva
Banca d’Italia: che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie
8 Luglio 2015
Banca d’Italia ha pubblicato le proprie Q&A sulle novità introdotte dalla direttiva BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive) per prevenire e gestire le crisi delle banche e delle imprese d’investimento, e che, come già descritto in questa Rivista (cfr.
BRRD: in consultazione in nuovi RTS dell’EBA sui piani di riorganizzazione aziendale
11 Marzo 2015
L’EBA ha lanciato una consultazione pubblica sui propri Standard Tecnici di Regolamentazione (RTS) sul contenuto dei “Piani di Riorganizzazione del Business e Comunicazione dell’Implementazione” e sulle Linee Guida per la valutazione di tali piani. Gli RTS e le Linee Guida
BRRD: nuove norme sui contributi ex ante ai meccanismi di finanziamento della risoluzione
19 Gennaio 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 gennaio 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/63 della Commissione, del 21 ottobre 2014, che integra la Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (c.d. BRRD, Bank Recovery and Resolution Directive) per
Consultazione EBA sulle Linee Guida per l’uso del potere di bail-in
13 Novembre 2014
L’EBA ha avviato due consultazioni pubbliche riguardanti (i) le Linee Guida sul trattamento degli azionisti al momento dell’applicazione dello strumento di bail-in o la riduzione del nominale o conversione degli strumenti di capitale e (ii) le Linee Guida sui tempi