Linee guida, Orientamenti, Decreti (Decreto Liquidità), Regolamenti e altre novità normative emanate da MEF, Corte dei Conti, RGS, Banca d’Italia, EBA, ESMA, CNDCEC, BCBS in materia di revisori dei conti ed enti locali; relazioni di revisione; bilancio d’esercizio e consolidato, bilancio di sostenibilità, bilancio di previsione pluriennale, bilancio di revisione, bilanci IAS/IFRS per assicurazioni, banche, SGR e SIM; sistemi di trasmissione dei dati, principi di vigilanza e controllo, normativa antiriciclaggio e sanzioni; deroga sulla continuità aziendale, TLTRO III, ISA Italia, attestazione di conformità degli aggregati di riferimento
Revisione legale dei conti annuali e consolidati: approvato in esame preliminare dal Governo il decreto di attuazione della direttiva 2014/56/UE
18 Aprile 2016
Il Consiglio dei ministri riunitosi venerdì 15 aprile 2016 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/56/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni
Linee guida ASSIREVI sulla relazione del revisore necessaria per l’istanza di rateizzazione dei debiti tributari
14 Aprile 2016
Pubblicato il documento di ricerca ASSIREVI n. 196 del marzo 2016 su “La relazione del revisore contabile sulla situazione patrimoniale intermedia ai fine della rateazione dei debiti tributari”. Il documento definisce le linee guida per il revisore ai fini dello
Enti locali: da CNDCEC e ANCREL il modello di relazione 2015 per i revisori
23 Marzo 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali (ANCREL), il modello di relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione
Linee guida ASSIREVI per l’attestazione del revisore a banche che intendono includere gli utili di fine esercizio nel capitale primario di classe 1
14 Marzo 2016
Pubblicato il Documento di Ricerca ASSIREVI n. 195 del gennaio 2016 sull’attestazione rilasciata dal revisore a favore delle imprese bancarie e di investimento che intendono includere gli utili di fine esercizio nel capitale primario di classe 1. Il Documento individua
Nuovo Quaderno Assirevi con le liste di controllo per i bilanci di banche, intermediari finanziari, SIM, SGR e assicurazioni
9 Marzo 2016
Assirevi ha pubblicato il Quaderno n. 19 relativo ai settori bancario, finanziario e assicurativo. Il Quaderno contiene le liste di controllo predisposte da Assirevi a supporto dell’attività di revisione dei bilanci delle società bancarie, degli intermediari finanziari, delle SIM, delle
Revisione dei conti: ultimo aggiornamento del 1 febbraio 2016 alle Q&A della Commissione
2 Febbraio 2016
Il 1 febbraio 2016 la Commissione Europea ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A in relazione all’applicazione uniforme della Direttiva 2014/56/UE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati e del Regolamento (UE) n. 537/2014 sui requisiti
Linee Guida CNDCEC sull’applicazione dei principi di revisione internazionale ISA Italia
22 Dicembre 2015
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato il documento dal titolo “L’applicazione dei principi di revisione internazionali (ISA Italia) alle imprese di dimensioni minori”.Il documento contiene le linee guida del CNDCEC rispetto ai principi di
Fissato il contributo 2016 per i revisori dei conti
24 Novembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 273 del 23 novembre 2015 il decreto 2 ottobre 2015 del Ministero dell’Economia e delle Finanze di individuazione del contributo a carico degli iscritti nel Registro dei revisori legali, per l’anno 2016. In particolare, il
CNDCEC-ASSIREVI: documento applicativo sul principio di revisione (SA Italia) 250B
16 Luglio 2015
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) e ASSIREVI (Associazione Italiana Revisori Contabili) hanno pubblicato un documento applicativo sul principio di revisione (SA Italia) 250B.
I Principi di revisione Internazionali (ISA Italia) analizzati nel nuovo Quaderno Assirevi
21 Aprile 2015
Assirevi ha pubblicato il Quaderno nr. 16 del marzo 2015 relativo ai Principi di revisione Internazionali (ISA Italia), pubblicati dalla Ragioneria Generale dello Stato, con la Determina del 23 dicembre 2014 (cfr. contenuti correlati).