Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Indicazioni RGS sulle disposizioni in materia di spesa delegata
13 Giugno 2018
Con Circolare del 12 giugno 2018, n. 21, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito le prime indicazioni operative per l’attuazione delle disposizioni di cui all’art. 34, commi 2-bis e 7-bis, della legge 31 dicembre 2009, n.196, introdotti dall’articolo 1,
Chiarimenti sulle competenze della Struttura di monitoraggio delle partecipazioni pubbliche
29 Maggio 2018
La Struttura di monitoraggio delle partecipazioni pubbliche facente riferimento al Dipartimento del tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito con un orientamento il perimetro operativo delle proprie competenze.
In GU le Linee Guida ANAC sull’offerta economicamente più vantaggiosa
28 Maggio 2018
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 25 maggio 2018 la Delibera dell’Autorità nazionale anticorruzione 2 maggio 2018 con cui sono state emanate le Linee Guida n. 2 di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Offerta
Istruzioni RGS per la formulazione di proposte di previsioni di bilancio per l’anno 2019 e per il triennio 2019-2021
15 Maggio 2018
Con Circolare del 14 maggio 2018, n. 17, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito indicazioni alle Amministrazioni per la formulazione di proposte di previsioni di bilancio a legislazione vigente per l’anno 2019 e per il triennio 2019-2021. Le Amministrazioni
Rating di impresa: in consultazione le Linee guida dell’ANAC
14 Maggio 2018
L’ANAC ha posto in consultazione le Linee guida relative all’istituzione del rating di impresa e delle relative premialità, così come previsto dall’articolo 83, comma 10, del codice dei contratti pubblici, che attibuisce all’ANAC il compito di definire i requisiti reputazionali
Enti locali in grave squilibrio strutturale: in GU le Linee guida per l’esame del piano di riequilibrio finanziario pluriennale
9 Maggio 2018
Pubblicata nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell’8 maggio 2018 la Delibera Corte dei Conti del 10 aprile 2018 n. 5/SEZAUT/2018/INPR recante Linee guida per l’esame del piano di riequilibrio finanziario pluriennale e per la valutazione della sua
Enti locali: in Gazzetta Ufficiale le Linee guida per la relazione dei revisori dei conti
9 Maggio 2018
Pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell’8 maggio 2018 la Delibera Corte dei Conti del 10 aprile 2018 n. 8/SEZAUT/2018/INPR recante Linee guida per la relazione dei revisori dei conti dei Comuni, delle Città metropolitane e delle
Whistleblowing: le proposte della Commissione per una maggior tutela dei segnalanti
24 Aprile 2018
La Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure volte a rafforzare la protezione per chi denuncia pubblicamente violazioni al diritto dell’UE in materia di appalti pubblici, servizi finanziari, riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo, sicurezza dei prodotti, sicurezza
Istruzioni UIF sulle comunicazioni antiriciclaggio delle Pubbliche amministrazioni
24 Aprile 2018
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia ha pubblicato le istruzioni sulle comunicazioni di dati e informazioni concernenti le operazioni sospette da parte degli uffici delle Pubbliche amministrazioni emanate ai sensi dell’articolo 10, comma 4, del d.lgs. 231/2007.
PPP: in Gazzetta Ufficiale le nuove Linee guida ANAC sul monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici
23 Aprile 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20 aprile 2018 la delibera Autorità nazionale anticorruzione 28 marzo 2018 recante le Linee guida n. 9 di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sul monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività
Al via l’applicativo SIAR per le segnalazioni antiriciclaggio tra PA ed istituti bancari e finanziari
19 Aprile 2018
La Ragioneria Generale dello Stato ha attivato l’applicativo SIAR (Segnalazioni Infrazioni Antiriciclaggio), canale elettronico funzionale ad una migliore gestione delle segnalazioni di infrazioni, relative agli illeciti in materia di Antiriciclaggio, tra le Ragionerie Territoriali dello Stato e gli istituti bancari
ANAC: approvata la delibera programmatica sull’attività di vigilanza per il 2018
19 Aprile 2018
ANAC ha emanato la direttiva programmatica sull’attività di Vigilanza per l’anno 2018 di cui si pubblica in allegato l’estratto sintetico. Il provvedimento individua le priorità di intervento e i mezzi attraverso i quali perseguire la prevenzione dei fenomeni corruttivi nei
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04