Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Focus conversione Decreto Fisco: avviati i lavori parlamentari per la conversione del Decreto Legge 193/2016
27 Ottobre 2016
Il 24 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 il testo del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193 recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (a tale riguardo, si vedano i
Imposta sulle transazioni finanziarie: aggiornato l’elenco dei paesi con cui sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni o per l’assistenza al recupero crediti
26 Ottobre 2016
Pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 26 ottobre 2016 Prot. 178754, in materia di imposta sulle transazioni finanziarie di cui all’articolo 1, comma 491, legge 24 dicembre 2012, n. 228, che integra l’elenco previsto al punto 1. del
La Commissione propone una riforma armonizzata dell’imposizione sulle società
26 Ottobre 2016
La Commissione Europea, riprendendo e razionalizzando alcune proposte formulate negli anni passati, ha presentato un progetto onnicomprensivo di riforma dell’imposizione delle società operanti nel mercato unico europeo. La proposta mira a introdurre un regime di imposte sul reddito delle società
Voluntary disclosure: comunicato dell’Agenzia delle Entrate sulla riapertura dei termini
26 Ottobre 2016
L’Agenzia delle Entrate ha emanato un comunicato stampa che segue la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre del D.L. n. 193 del 22 ottobre 2016 (cfr. contenuti correlati), il quale tra l’altro dispone la riapertura dei termini
Voluntary disclosure: anche dopo l’accordo Italia-Svizzera waiver necessario per le operazioni precedenti
25 Ottobre 2016
Con comunicato odierno l’Agenzia delle Entrate ha precisato come il waiver svizzero perde efficacia automaticamente con l’entrata in vigore del Protocollo di modifica della Convenzione contro le doppie imposizioni tra l’Italia e la Confederazione Svizzera firmato il 23 febbraio 2015,
Soppressione Equitalia, recupero evasione e nuova voluntary disclosure: in GU il decreto approvato dal Governo
25 Ottobre 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre 2016 il decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili. Il decreto contiene diverse norme di grande rilevanza, concernenti la
Progetto BEPS: nuove adesioni alla Convenzione dell’OCSE per lo scambio automatico dei Country by Country Reports
24 Ottobre 2016
Brasile, Guernsey, Jersey, Isola di Man e Lettonia hanno sottoscritto il Multilateral Competent Authority Agreement (MCAA), finalizzato allo scambio automatico dei scambio automatico dei Country by Country Reports (CbCR), portando a 49 il totale degli Stati firmatari.
Andorra verso una maggiore compliance internazionale
21 Ottobre 2016
A seguito del primo meeting sull’Inclusive Framework relativo al progetto BEPS svoltosi a Kyoto dal 30 Giugno al 1 Luglio scorsi, e del meeting regionale tenutosi a Montevideo dal 21 al 23 Settembre, il numero dei paesi che aderiscono al
Nuovi sviluppi in tema BEPS con il lancio della revisione globale dei programmi MAP
21 Ottobre 2016
In data 20 ottobre 2016, l’OCSE ha pubblicato alcuni documenti fondamentali, approvati dall’Inclusive Framework previsto dal progetto BEPS, che formeranno la base del processo di revisione dei MAP, nonché del loro monitoraggio ai sensi dell’Action 14 del Progetto BEPS.
In GU le nuove disposizioni per il bilancio degli intermediari non IFRS
21 Ottobre 2016
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 45 della Gazzetta Ufficiale n. 246 del 20 ottobre 2016 il provvedimento Banca d’Italia 2 agosto 2016 recante disposizioni per gli intermediari non IFRS (operatori del microcredito e dei confidi minori), ai fini della redazione
Convenzione Italia e Vaticano in materia fiscale: emanati i provvedimenti attuativi dall’Agenzia delle Entrate
19 Ottobre 2016
Con Provvedimento del 18 ottobre 2016 Prot. n. 2016/ 171521 l’Agenzia delle Entrate ha dato attuazione alle disposizioni contenute negli articoli 3, 4 e 10 della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e la Santa Sede in materia fiscale
Chiarimenti AE su assegnazione dei beni ai soci e successiva cessione a terzi
17 Ottobre 2016
Con Risoluzione n. 93/E del 17 ottobre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di assegnazione dei beni ai soci con successiva cessione a terzi.