Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Esponenti aziendali delle assicurazioni: IVASS sulla trasmissione dei dati anagrafici
29 Aprile 2024
IVASS ha pubblicato oggi il Regolamento n. 55 dell'11 aprile 2024, recante disposizioni in materia di trasmissione digitalizzata delle informazioni anagrafiche di cui agli artt. 190 e 190-bis del D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle Assicurazioni Private).
AML package: il Parlamento UE approva la riforma dell’antiriciclaggio
26 Aprile 2024
Il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva il pacchetto di riforma della disciplina dell’antiriciclaggio e del contrasto al finanziamento del terrorismo (c.d. AML package).
IVASS ha pubblicato oggi il Quaderno n. 30, sulle rendite vitalizie e l’imposta di registro, a cura di Riccardo Cesari, consigliere IVASS, in collaborazione con l'Università di Bologna.
Le ESAs hanno avviato oggi una consultazione pubblica sulla bozza di Regulatory Technical Standards (RTS) relativamente alla conduzione delle attività di supervisione dei team di esame congiunto, ai sensi del Digital Operational Resilience Act (DORA).
Il MIMIT ha pubblicato il Decreto ministeriale 8 aprile 2024, con il riconoscimento del contributo di vigilanza alla CONSAP, a valere sui contributi dovuti all'IVASS a copertura degli oneri sostenuti per la gestione del Centro di informazione italiano.
Standard DPM 2.0: intesa BCE, EBA ed EIOPA per un reporting integrato
16 Aprile 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA), l'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) e la Banca centrale europea (BCE) hanno stabilito un quadro di governance comune per la collaborazione sullo standard DPM 2.0 (c.d. “alleanza DPM”).
Year in Review 2023: rapporto sull’attività dello IAIS nel 2023
16 Aprile 2024
Lo IAIS ha pubblicato il 15 aprile 2024 l'Year in Review 2023, ovvero il rapporto che evidenzia i progressi compiuti nell'ultimo anno dall’ente nel perseguimento dei propri obbiettivi, fra cui quello di proteggere gli assicurati e mantenere la stabilità finanziaria
IFRS 17: rapporto sull’attuazione del principio contabile da parte delle assicurazioni
15 Aprile 2024
EIOPA ha pubblicato oggi un rapporto che analizza come le imprese di assicurazione nell'UE abbiano attuato il nuovo principio contabile assicurativo IFRS 17, nonché le sinergie e le differenze nel calcolo delle passività assicurative con il quadro di Solvency II.
Analisi di Banca d’Italia sulla copertura assicurativa contro i rischi naturali
15 Aprile 2024
Banca d’Italia ha pubblicato, nel febbraio 2024, un Quaderno che analizza le determinanti che incidono sulla domanda di assicurazione contro i rischi derivanti dai cambiamenti climatici da parte delle imprese.
Rischio di mercato e credito: studio comparativo EIOPA sui modelli interni
12 Aprile 2024
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi i risultati dello studio comparativo sui modelli interni utilizzati dalle imprese assicurative per il rischio di mercato e di credito, basato sui dati di fine 2022.
Relazione 2023 ESMA sui dati raccolti dalle autorità UE
11 Aprile 2024
L'ESMA ha pubblicato oggi la quarta edizione della sua Relazione sulla qualità e l'uso dei dati, con l'obiettivo di fornire trasparenza su come i dati raccolti, ai sensi di diverse normative, vengano utilizzati sistematicamente dalle autorità nell'UE.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04