Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
CPB: mancata conversione del decreto sulla proroga dei termini di adesione
15 Gennaio 2025
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il comunicato del Ministero della Giustizia sulla mancata conversione del D.L. 167/2024, con misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale e l'estensione di benefici per i lavoratori dipendenti.
Le bozze del Modello 730 e del Modello 770 per il 2025
14 Gennaio 2025
La bozza AE del nuovo modello 730 per le dichiarazioni dei redditi 2025 e del nuovo modello 770 che i datori di lavoro e gli enti pensionistici utilizzano per comunicare i dati fiscali relativi alle ritenute operate nel 2024, i
Chiusura partita IVA e utilizzo crediti d’imposta da Superbonus
14 Gennaio 2025
Risposta AE 255/2024, per cui la chiusura della partita IVA non preclude l’utilizzo, negli anni successivi, dei crediti d’imposta “Superbonus 110%”, che possono essere compensati con imposte personali tramite il modello F24, purché siano legittimi e spettanti.
Modifiche ai principi contabili IAS 28 e IFRS 7 e 9: commenti OIC
14 Gennaio 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato i commenti inviati a EFRAG, con due lettere, in merito a due consultazioni dello IASB relative a modifiche ai principi contabili internazionali
Tax Compliance Model: le linee guida AE sul rischio fiscale
10 Gennaio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 5320/2025, ha approvato le Linee guida per la redazione del documento che disciplina il sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (c.d. Tax Compliance Model - TCM).
L’insussistenza del vincolo organizzativo tra società e Gruppo IVA
10 Gennaio 2025
Con la Risposta a interpello n. 228/2024, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le condizioni per il superamento della presunzione prevista dall’art. 70-ter, comma 4, del D.P.R. n. 633/1972.
Concordato preventivo biennale e ravvedimento: F24 per soci e società
10 Gennaio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 1/E del 09 gennaio 2025, ha precisato le modalità di compilazione del modello F24 qualora il ravvedimento si riferisca a società o associazioni di cui all’art. 5 e agli artt. 115 e 116 TUIR.
IVA e Third Party Litigation Finance (TPLF): ulteriori chiarimenti AE
8 Gennaio 2025
Con la Risposta n. 256/2024, l’Agenzia delle Entrate è tornata a occuparsi del trattamento IVA applicabile alle attività di Third Party Litigation Finance (TPLF), integrando quanto già precisato con la Risposta n. 83/2024.
Tax control framework: requisiti dei professionisti certificatori
8 Gennaio 2025
Pubblicato in GU il decreto del MEF n. 212/2024, con i requisiti, compiti e adempimenti dei professionisti abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (tax control framework).
Concordato preventivo biennale e trasformazione in STP: chiarimenti AE
7 Gennaio 2025
Con la Risposta n. 247/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la trasformazione eterogenea da associazione professionale a società tra professionisti (STP), in forma di s.r.l., configura una causa di cessazione del concordato preventivo biennale (CPB).
L’Agenzia Entrate con la Risposta n. 266 del 18 dicembre 2024 è ritornata sul trattamento IVA dei TP adjustment, evidenziando l’importanza che risultino indicazioni specifiche e coerenti al riguardo sulla base di TP policy, clausole contrattuali, modalità di fatturazione e
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04