Professore Ordinario di Finanza Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Nella monografia “Tra Cielo e Terra. Economia e Finanza nella Bibbia” (Egea 2021) ho provato a indagare se esistano nella Scrittura elementi volti a dare indicazioni al ragionare economico e finanziario dei giorni nostri.
Evaporazione virtuale dell’intermediazione in banca
29 Gennaio 2018
Ugo Morelli
Consistenze immateriali é un ossimoro. L’abbiamo usato qualche anno fa per rappresentare le esperienze e i vissuti degli operatori dell’alta finanza. La loro evidente alienazione appariva collegata all’immaterialità degli oggetti del loro lavoro, i quali però erano allo stesso tempo
La spinta gentile. Se la norma e la razionalità non bastano
2 Novembre 2017
Ugo Morelli
Se qualcuno vi chiedesse se preferite l’esame di realtà che porta a constatare come stanno effettivamente le cose, o l’illusione che le cose stiano in modo ottimale, cosa rispondereste? Intuitivamente penso che stiate rispondendo di preferire l’esame di realtà. Quasi
Law professor, UC Hastings and University of Turin
[*] Una volta che qualcuno mi chiamo costituzionalista, Stefano con la solita deliziosa ironia mi disse: “Hai fatto carriera! Sai, all’inizio provavo a correggerli, poi ci si abitua…”. Rodotà infatti era come me un civilista e ne era estremamente orgoglioso.