Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Luciana Cipolla

Partner, La Scala Società tra Avvocati

Luciana Cipolla è Partner dal 2003 di La Scala Società tra Avvocati. Responsabile del Dipartimento Concorsuale e Co-responsabile del Dipartimento Contenzioso.

È membro del Consiglio di Amministrazione di La Scala.

Si occupa di tutte le problematiche giuridiche connesse al dissesto finanziario e all’insolvenza delle società commerciali, con particolare riguardo alle procedure concorsuali (fallimenti, concordati preventivi, amministrazione straordinaria, liquidazione coatta amministrativa); fornisce inoltre assistenza in tutte le problematiche connesse a ristrutturazione e consolidamento di debiti, riorganizzazione di imprese in situazione di difficoltà finanziaria.

È Direttore Editoriale di Iusletter e di IusTrend, progetti editoriali di La Scala. Coordina il comitato scientifico di Iusletter Formazione e partecipa come relatrice a numerosi convegni.

È autrice di diversi articoli ed approfondimenti sulle procedure concorsuali per le principali testate specialistiche.

Tutti gli articoli di Luciana Cipolla
Attualità
Crisi e insolvenza

Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione: prime applicazioni giurisprudenziali

22 Maggio 2023
Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Massimo Ferrari, Responsabile del Centro Studi, Intrum Italy

Il contributo analizza lo strumento del piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, disciplinato dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, soffermandosi sulle caratteristiche, punti di forza e di debolezza, anche alla luce delle prime pronunce giurisprudenziali in materia.
Attualità
Crisi e insolvenza

Domande ultratardive: imputabilità del ritardo e termine ragionevole per l’insinuazione

12 Maggio 2023

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Lodovico Dell’Oro, Associate, La Scala Società tra Avvocati

Il contributo analizza il tema delle domande c.d. ultratardive, soffermandosi in particolare sui due profili connessi a quali siano le cause imputabili del ritardo ed a quale sia il termine “ragionevole” entro il quale la domanda deve essere presentata.
Attualità
Contratti e garanzie

Le nuove frontiere del pegno rotativo

12 Gennaio 2023

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Matteo Stroppa, La Scala Società tra Avvocati

 

Il presente contributo analizza le caratteristiche del pegno rotativo anche alla luce novità introdotte dal decreto “Cura Italia” e delle nuove fattispecie elaborate nella prassi.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Concordato semplificato: condizioni d’accesso e vaglio del Tribunale

17 Ottobre 2022

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società Tra Avvocati

Luca Scaccaglia, Senior Associate, La Scala Società Tra Avvocati

Il presente contributo affronta il tema dell’accesso al concordato semplificato e del preliminare vaglio di ritualità da parte del Tribunale.
Attualità
Contratti e garanzie Rapporti bancari

Finanziamenti bancari per impianti fotovoltaici e cessione dei crediti GSE: esiste il privilegio ipotecario?

25 Febbraio 2022

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Simone Bertolotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Accade spesso nella normale operatività bancaria che vengano concessi finanziamenti alle imprese per la costruzione di impianti fotovoltaici nell’ambito dei quali, a garanzia del finanziamento concesso, viene pattuita sia la concessione di un’ipoteca volontaria sull’immobile sul quale l’impianto
Attualità
Crisi e insolvenza

Composizione negoziata: misure protettive e iniziative dei creditori

11 Febbraio 2022

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società Tra Avvocati

In questi giorni la lettura di alcuni provvedimenti che i Tribunali stanno assumendo con riguardo alla conferma delle misure protettive richieste dall’imprenditore nell’ambito della composizione negoziata della crisi d’impresa pone alcuni dubbi interpretativi che, pur apparendo meramente processuali, sono in
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari
Iscriviti alla nostra Newsletter