WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Verso AIFMD II: in consultazione le proposte della Commissione UE

26 Novembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Direttiva che modifica le Direttive 2011/61/UE (AIFMD) e 2009/65/CE per quanto riguarda le modalità di delega, gestione del rischio di liquidità, segnalazioni di vigilanza, fornitura di servizi di depositario e custodia servizi e concessione di prestiti da parte dei fondi di investimento alternativi.

Le norme dell’UE sui gestori di fondi di investimento alternativi hanno lo scopo di proteggere gli investitori e l’economia dell’UE dai rischi posti da questi prodotti finanziari, precedentemente non regolamentati.

Sulla base di una relazione sull’attuale direttiva dell’UE sui gestori di fondi di investimento alternativi, la presente iniziativa valuterà come rafforzare le norme e completare il mercato interno per questi fondi di investimento. Ciò potrebbe anche indurre la Commissione ad adeguare le norme sugli organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM).

La consultazione avrà termine il 21 gennaio 2022.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09