www.dirittobancario.it
Flash News

Soggetti collegati e gestione del conflitto d’interessi: webinar 02/12

17 Ottobre 2025
Di cosa si parla in questo articolo

La nostra rivista ha organizzato il prossimo 2 dicembre un webinar sulla gestione del conflitto d’interessi degli esponenti bancari, fornendo in particolare indicazioni per individuare e formalizzare adeguatamente le procedure applicabili alle operazioni con soggetti collegati, anche tramite l’esame di specifici case studies.

Casistiche come il conferimento di incarichi professionali, il frazionamento degli incarichi sotto soglia, i finanziamenti a società partecipate da esponenti della capogruppo, le operazioni fra capogruppo e affiliate, le erogazioni liberali, richiedono alle banche di porre particolare attenzione alla gestione del conflitto d’interessi ed alla normativa in materia, volta a tutelare l’imparzialità, la correttezza e la trasparenza nell’esercizio dell’attività bancaria, evitando che decisioni od operazioni riconducibili agli organi della Banca, o a suoi esponenti, possano essere influenzate da vantaggi personali o di terzi.

La normativa bancaria, tra cui il TUB e la Circolare 285 di Banca d’Italia, disciplina infatti puntualmente le attività di rischio e le operazioni con soggetti collegati, richiedendo, in particolare, l’adozione di specifiche politiche interne, di procedure di identificazione e monitoraggio dei soggetti collegati e di limiti quantitativi alle esposizioni verso i medesimi.

Particolare rilievo assumono dunque sia la governance della banca, che le policy interne delle singole banche, le quali possono inoltre prevedere procedure deliberative semplificate in base alla rilevanza ed all’importo dell’operazione, nonché alla qualifica dell’operazione, come ordinaria o infragruppo.

Il corso è rivolto ai responsabili della segreteria societaria, ai responsabili degli affari legali e societari, ai General Counsel, nonché ai responsabili degli uffici compliance di banche e intermediari vigilati.

Per ulteriori dettagli sul programma e sulle modalità di iscrizione è possibile consultare il seguente link.

Di cosa si parla in questo articolo
Vuoi leggere la versione PDF?