WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Riforma Credito Cooperativo: Banca d’Italia raccomanda di individuare gli intermediari capogruppo

9 Gennaio 2017
Di cosa si parla in questo articolo

Con lettera del 4 gennaio 2017 Banca d’Italia ha raccomandato agli intermediari che, nell’ambito della riforma del Credito Cooperativo, siano intenzionati ad assumere il ruolo di capogruppo nazionale o provinciale, di darne formale comunicazione, entro il mese di gennaio 2017, alla Banca d’Italia e all’intero sistema delle BCC.

Tale comunicazione andrà accompagnata da un piano che illustri nel dettaglio le azioni che le potenziali capogruppo intendono intraprendere per assicurare il rispetto, in un arco di tempo definito e contenuto, di tutti i requisiti, sia di patrimonio netto sia di altro tipo, richiesti dalla normativa ai fini dell’assunzione di tale ruolo.

Baca d’Italia raccomanda inoltre che le BCC interessate dalla riforma, in occasione dell’approvazione del bilancio 2016, deliberino in assemblea a quale gruppo intendono aderire, comunicandolo alla rispettiva capogruppo e alla Banca d’Italia entro i successivi 10 giorni.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter