WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Flash News

Riciclaggio, controlli valutari e tutela dei mercati finanziari: i dati 2012 della Guardia di Finanza

31 Gennaio 2013
Di cosa si parla in questo articolo
AML

Stando ai dati forniti dalla Guardia di Finanza, nell’anno 2012 sono stati accertati 2,6 miliardi di euro oggetto di riciclaggio. 124 i milioni in contanti e titoli intercettati ai valichi di frontiera mentre 562 le persone, su oltre 5.000 denunce, arrestate a fronte di reati societari, fallimentari, bancari e finanziari.

Gli strumenti maggiormente utilizzati nell’attività di riciclaggio sono stati: il ricorso a corrieri di valuta; l’utilizzo di prestanome per l’intestazione fittizia di conti bancari e movimenti di denaro all’estero con la ricorrente complicità di “colletti bianchi” inseriti nel sistema finanziario; l’impiego di garanzie su depositi esteri aprendo linee di credito coperte con le disponibilità illecite nascoste.

Per quanto attiene invece i controlli valutari, i principali sistemi per aggirare la normativa si sono rivelati il frazionamento delle somme tra più passeggeri e l’occultamento della valuta sulla persona, nei vestiti o in doppifondi dei bagagli, degli oggetti trasportati o negli automezzi.

 

Di cosa si parla in questo articolo
AML

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter