DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Flash News

Prestazioni previdenziali e assistenziali: l’INPS sul saggio d’interesse legale per il 2022

13 Gennaio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Con circolare n. 203 del 29 dicembre 2021, l’INPS ha illustrato i riflessi della nuova misura, in vigore dal 1° gennaio 2022, del saggio degli interessi legali fissata all’1,25% in ragione d’anno dal MEF, sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché sulle prestazioni pensionistiche e previdenziali.

L’articolo 116, comma 15, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, ha disciplinato l’ipotesi di riduzione delle sanzioni civili, di cui al comma 8 del medesimo articolo, alla misura prevista per gli interessi legali.

Al riguardo, precisa l’INPS, l’applicazione della previsione è subordinata all’integrale pagamento dei contributi dovuti.

La misura dell’1,25% si applica ai contributi con scadenza di pagamento a partire dal 1° gennaio 2022.

Per le esposizioni debitorie pendenti alla predetta data, tenuto conto delle variazioni della misura degli interessi legali intervenute nel tempo, il calcolo degli interessi dovuti verrà effettuato secondo i tassi vigenti alle rispettive decorrenze

Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter