WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Omesso avviso ai creditori ex art. 92 l. fall. e scusabilità del ritardo della domanda di ammissione al passivo

12 Aprile 2017

Annachiara Mastellone

Cassazione Civile, Sez. VI, 7 ottobre 2016, n. 20120

Di cosa si parla in questo articolo

La Cassazione, su opposizione allo stato passivo per omessa comunicazione ex art. 92 l. fall., ha statuito il principio per cui il predetto mancato avviso dei creditori da parte del curatore non integra una causa di non imputabilità del ritardo nella presentazione dell’istanza di ammissione al passivo, qualora venga fornita prova della conoscenza dell’apertura del fallimento da parte degli amministratori della società creditrice.

Nel caso in esame, la Corte ha ritenuto di dover rigettare il ricorso presentato da s.a.s. creditrice di s.r.l. in liquidazione al fine di vedersi riconosciuto il diritto di ammissione tardiva al passivo fallimentare, ritenendo che l’amministratore della ricorrente, pur in mancanza di specifico avviso ex art. 92 l. fall., avesse tuttavia maturato piena conoscenza circa la pendenza della procedura concorsuale.

Gli Ermellini, richiamando consolidato orientamento giurisprudenziale (Cfr. ex pluribus, Cass. Civ. Sez. I, 22 ottobre 2013, n. 8735), hanno individuato la ratio della decisione nell’applicabilità, anche alle società di persone, del principio dettato dall’art. 1391 c.c. per cui gli stati soggettivi degli amministratori sono da ritenersi riferibili anche alla società di cui questi hanno la legale rappresentanza. Se ne deve, pertanto, dedurre che la conoscenza di un fatto di pertinenza della società da parte dei suoi amministratori può essere ritenuta quale elemento di per sé sufficiente a considerare tale notizia conosciuta anche dalla società.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05