WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

Modifiche alle disposizioni Banca d’Italia su default prudenziale e soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie

27 Giugno 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato le modifiche alla normativa di secondo livello conseguenti all’applicazione della definizione di default prudenziale prevista dalle Linee Guida EBA (EBA/GL/2016/07) e alla definizione della soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato previste dal Regolamento Delegato (UE) n. 171/2018 della Commissione Europea del 19 ottobre 2017 (“RD”) per le banche e i gruppi bancari, per le SIM e i gruppi di SIM.

In particolare, Banca d’Italia ha pubblicato il 27° aggiornamento del 26 giugno alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 “Disposizioni di vigilanza per le banche” con cui sono modificati i capitoli in materia di “Rischio di Credito – Metodo standardizzato” (Parte Seconda, Cap. 3) e “Rischio di Credito – Metodo IRB” (Parte Seconda, Cap. 4).

Contestualmente, con Comunicazione del 26 giugno 2019, Banca d’Italia ha introdotte alcune modifiche al paragrafo sulla “qualità del credito” delle avvertenze generali della Circolare n. 272 “Matrice dei conti” con riguardo alle definizioni di esposizioni creditizie deteriorate applicate nelle segnalazioni statistiche di vigilanza e nel bilancio delle banche.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter