WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

L’estinzione del procedimento di insinuazione tardiva del credito non comporta l’estinzione dei diritti sostanziali fatti valere nel giudizio

25 Marzo 2019

Laura Cusumano, Avvocato presso Frau Ruffino Verna

Cassazione Civile, Sez. I, 10 agosto 2017, n. 19930 – Pres. Ambrosio, Rel. Cennicola

Di cosa si parla in questo articolo

L’estinzione del procedimento di insinuazione tardiva del credito, per effetto della mancata o non tempestiva costituzione del creditore, non preclude, di per sé, la possibilità di far valere successivamente, anche nell’ambito della stessa procedura concorsuale, mediante riproposizione dell’istanza di insinuazione, il diritto sostanziale dedotto, in applicazione della regola, stabilita dall’art. 310 c.p.c., comma 1, secondo cui, in via di principio, l’estinzione del processo non incide sui diritti sostanziali fatti valere in giudizio e sul diritto di riproporli in altro giudizio.

La Suprema Corte nel caso di specie, al quale si applica l’art. 101 l. fall. nella versione ante d.lgs. 5/2006, ha ritenuto che, in mancanza di una specifica deroga normativa, al procedimento di ammissione delle domande tardive trovi applicazione il principio secondo cui l’estinzione del processo non comporta l’estinzione dei diritti sostanziali fatti valere in giudizio (di cui all’art. 310, primo comma, c.p.c.), in quanto la decadenza dell’azione può essere estesa in via analogica al solo procedimento di opposizione allo stato passivo in considerazione della sua natura di rimedio impugnatorio e, quindi, soggetto al rispetto dei termini perentori.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05