WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

La riforma delle stazioni appaltanti analizzata nel nuovo Quaderno di Ricerca Giuridica Banca d’Italia

23 Febbraio 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato dalla Banca d’Italia il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 80 del febbraio 2016 dedicato a “La riforma delle stazioni appaltanti. Ricerca della qualità e disciplina europea” e curato da Luigi Donato, Capo del Dipartimento Immobili e appalti della Banca d’Italia.

Il Quaderno si sviluppa attraverso un’analisi d’insieme delle stazioni appaltanti italiane, il quadro normativo nazionale, le indicazioni della giurisprudenza, i principi organizzativi necessari per realizzare un sistema di qualità dell’attività di public procurement, il confronto internazionale, le prospettive offerte dal recepimento delle nuove direttive.

Il lavoro muove dalla recente dalla recente delega al Governo, contenuta nella Legge 28 gennaio 2016, n. 11 (G.U. n. 23 del 29 gennaio 2016; cfr. contenuti correlati), per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05