WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

L’accertamento dello stato di insolvenza non presuppone la verifica definitiva della pretesa creditizia

23 Luglio 2018

Massimiliano Arrigo

Cassazione Civile, Sez. VI, 28 marzo 2018, n. 7589 – Pres. Campanile, Rel. Di Virgilio

Di cosa si parla in questo articolo

Ai fini del giudizio di sussistenza dello stato di insolvenza, ex art. 5 legge fall., non occorre l’accertamento definitivo dei crediti, sostanziandosi detto giudizio nella valutazione complessiva di uno stato di impotenza patrimoniale, non transitorio, al regolare adempimento delle proprie obbligazioni, che ben può essere condotto alla stregua dell’inadempimento anche di un solo credito.

Nel caso di specie, la Suprema Corte ha respinto il ricorso presentato avverso la sentenza dichiarativa di fallimento, posto che l’accertamento dello stato di insolvenza non implica una verifica definitiva del credito, potendo la dichiarazione di fallimento persino fondarsi su un unico ed ingente inadempimento allorché sia indicativo di uno stato di illiquidità da cui si evinca “l’incapacità dell’impresa stessa di rendere sostenibile la struttura finanziaria della società”.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05