WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Insinuazione al passivo: le schede integrali di conto sono sufficiente a provare il credito della banca

12 Marzo 2019

Cassazione Civile, Sez. I, 11 marzo 2019, n. 6985 – Pres. Didone, Rel. Di Virgilio

Di cosa si parla in questo articolo

In sede di insinuazione al passivo fallimentare, deve ritenersi sufficiente, ai fini della prova del credito, la produzione da parte della banca degli estratti integrali di conto corrente, vidimati ex art. 50 TUB, e recanti l’indicazione di tutte le operazioni svolte nel corso del rapporto.

Tali documenti, che costituiscono schede integrali di conto (nelle quali sono riportate tutte le operazioni effettuate dall’inizio del rapporto, prima operazione saldo O, alla chiusura, avvenuta alla data del fallimento) e non già semplici estratti conto, sono idonei a provare l’integrale ricostruzione del dare e dell’avere.

A nulla rivela, per contro, l’eccezione secondo cui il curatore non è stato parte del rapporto in precedenza, da cui l’impossibilità di far valere nei suoi confronti la valenza preclusiva derivante dall’approvazione anche tacita dei detti estratti conto.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05