WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Imputabilità del direttore generale per il reato di bancarotta

11 Luglio 2019

Carolina Gentile, dottoranda presso la Scuola di Dottorato “Impresa, Lavoro e Istituzioni” (curriculum diritto commerciale), Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

Cassazione Penale, Sez. V, 17 maggio 2018, n. 39449 – Pres. Sabeone, Rel. Settembre

Di cosa si parla in questo articolo

Al fine della imputazione per i reati di bancarotta, la posizione del direttore generale è, ex art. 223 L.F. ss, assimilata a quella degli amministratori in considerazione degli ampi poteri di cui dispone, che lo mettono in condizione di potersi e di doversi astenere dalle attività che recano danno alla società e ne compromettono le sorti. Non a caso, la stessa responsabilità civile del direttore generale è modellata su quella degli amministratori (art. 2396 cod. civ.), nonostante egli sia legato alla società non già da un rapporto organico, ma da un rapporto di dipendenza.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05