WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Il Parlamento Europeo approva nuove regole sui controlli ai movimenti transfrontalieri di denaro

11 Dicembre 2017
Di cosa si parla in questo articolo
AML

I membri dei Comitati per le Libertà Civili e gli Affari Economici del Parlamento Europeo hanno approvato una proposta di regolamento che prevede controlli più severi sul denaro in entrata e in uscita dall’Unione Europea.

Le nuove regole saranno volte ad abrogare il primo regolamento relativo ai controlli ai movimenti di denaro del 2005, che obbligava le persone fisiche a dichiarare somme superiori a Euro 10.000 al momento di lasciare o entrare nell’Unione Europea.

Per evitare che il denaro derivante da reati rientri nell’economia ovvero venga utilizzato per finanziare attività illegali, i membri del Parlamento Europeo hanno convenuto di:

  • ampliare la definizione di “denaro contante” per includere oro, pietre preziose e metalli, nonché carte bancarie elettroniche, prepagate e anonime,
  • consentire alle autorità di imporre temporaneamente un limite alla circolazione del contante al di sotto della soglia di Euro 10.000, se vi è il sospetto di un’attività criminale, e
  • rendere obbligatoria la dichiarazione delle somme di denaro inviate via cargo e “non accompagnate”.

La proposta di regolamento è stata adottata con 55 voti favorevoli, 3 contrari e 4 astensioni. Il testo deve ancora essere approvato dal Parlamento Europeo in seduta comune, prima che i membri possano iniziare a negoziare la proposta con gli altri organi dell’Unione Europea.

Di cosa si parla in questo articolo
AML

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter